L’iniziativa deriva da una convenzione sottoscritta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Coni in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il progetto è riservato ai ragazzi da 5 a 13 anni appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliate in aree disagiate o a rischio sociale: si prevede che coinvolga più di 30.000 bambini che avranno così la possibilità di praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana, per 2 ore a settimana. I comuni interessati sono stati individuati da un intesa tra il Centro studi dell’associazione nazionale comuni d’Italia (ANCI) e il CONI e sono indicati nella seconda parte del bando.
Possono partecipare tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte da almeno due anni nel registro pubblico nazionale del Coni, che abbiano un'esperienza sportiva nei settori giovanili e la presenza di un istruttore con laurea in scienze motorie o diploma Isef o di tecnici federali di primo livello. L'ente deve inoltre avere la disponibilità di un impianto sportivo attrezzato per lo svolgimento della pratica sportiva che sia ubicato in uno dei comuni indicati nel bando.
La domanda di candidatura dovrà essere compilata on-line attraverso la piattaforma informatica disponibile sull’area dedicata http://area.coniragazzi.it e scade alle ore 12,00 del giorno mercoledì 23 settembre 2015.
La durata del progetto è prevista per l’intero corso dell’anno scolastico.
Alle a.s.d./s.s.d. verrà corrisposto un rimborso forfettario di euro 5,00 a settimana per ogni partecipante e di euro 15,00 a ora per ragazzi con disabilità che necessitano dell’affiancamento di un operatore di sostegno.
Se il progetto prevede l'offerta di un servizio di trasporto/navetta autorizzato dal Coni regionale di competenza, è possibile ricevere un rimborso aggiuntivo di 5,00 euro al mese per partecipante. Nessun tipo di contributo può essere richiesto ai ragazzi e alle loro famiglie, mentre le spese di tesseramento sono a carico delle a.s.d./s.s.d.
A margine del progetto – ma non per questo meno importante – è prevista una campagna informativa sui sani e corretti stili di vita nella quale verranno coinvolte, insieme alle scuole, tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche partecipanti all’iniziativa.
Qui allegato è scaricabile il bando, mentre altri documenti e informazioni sono disponibili alla pagina web del sito del Coni.