Il quesito
Un'associazione sportiva dilettantistica in regime di L.398/1991 incassa corrispettivi a titolo di quote d'iscrizioni a gare il cui importo risulta differenziato a seconda del soggetto dal quale viene corrisposto (le iscrizioni pagate direttamente da un privato avranno un costo, ai pacchetti acquistati dagli alberghi per i loro clienti verrà invece applicato un supplemento di iscrizione giustificato da una serie di privilegi garantiti a questi iscritti: es. diritto di precedenza temporale nelle iscrizioni, griglia preferenziale...). Alla luce di questo, ai fini delle imposte Iva ed Ires si può considerare come parte integrante dell'iscrizione e quindi non soggetto a imposte Iva ed Ires anche il supplemento d'iscrizione che garantisce tali privilegi?
Risposta di: Stefano ANDREANI

Un'associazione sportiva dilettantistica in regime di L.398/1991 incassa corrispettivi a titolo di quote d'iscrizioni a gare il cui importo risulta differenziato a seconda del soggetto dal quale viene corrisposto (le iscrizioni pagate direttamente da un privato avranno un costo, ai pacchetti acquistati dagli alberghi per i loro clienti verrà invece applicato un supplemento di iscrizione giustificato da una serie di privilegi garantiti a questi iscritti: es. diritto di precedenza temporale nelle iscrizioni, griglia preferenziale...). Alla luce di questo, ai fini delle imposte Iva ed Ires si può considerare come parte integrante dell'iscrizione e quindi non soggetto a imposte Iva ed Ires anche il supplemento d'iscrizione che garantisce tali privilegi?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni