Il quesito
Una società sportiva è affiliata alla FIPSAS per la specialità del Nuoto Pinnato; l'oggetto sociale e l'attività istituzionale, sia della società che federale, riguarda l'organizzazione di corsi e attività agonistiche per il Nuoto Pinnato, quindi anche l'organizzazione di corsi di apprendimento del nuoto di base finalizzato alla specialità del Nuoto Pinnato. Vengono utilizzate piscine non di proprietà ma gestite da altri soggetti che rilasciano documentazione contabile per l'affitto degli spazi acquei. Questi gestori non sono affiliati alla FIPSAS, ma generalmente alla FIN o a qualche EPS che comunque ha come scopo istituzionale il nuoto. Data questa necessaria premessa si chiedono chiarimenti relativamente alle fatture che questi soggetti emettono e alla presenza o meno dell'IVA: se ben compreso, infatti, la norma in materia di IVA, riguarda l'esenzione tra soggetti della stessa Federazione in quanto con il medesimo scopo istituzionale; e d'altra parte anche la Federazione cui appartiene la a.s.d. che pone il quesito ha medesimo istituzionale, con l'unica differenza nel fatto che il nuoto tradizionale si pratica senza attrezzi, mentre il nuoto pinnato prevede un'attrezzatura. Si chiede dunque se la fattura di utilizzo degli spazi acquei sia esente IVA o se invece la distinzione di cui sopra sia rigida e riguardi esclusivamente soggetti della stessa FSN o EPS.
Risposta di: Stefano ANDREANI

Una società sportiva è affiliata alla FIPSAS per la specialità del Nuoto Pinnato; l'oggetto sociale e l'attività istituzionale, sia della società che federale, riguarda l'organizzazione di corsi e attività agonistiche per il Nuoto Pinnato, quindi anche l'organizzazione di corsi di apprendimento del nuoto di base finalizzato alla specialità del Nuoto Pinnato. Vengono utilizzate piscine non di proprietà ma gestite da altri soggetti che rilasciano documentazione contabile per l'affitto degli spazi acquei. Questi gestori non sono affiliati alla FIPSAS, ma generalmente alla FIN o a qualche EPS che comunque ha come scopo istituzionale il nuoto. Data questa necessaria premessa si chiedono chiarimenti relativamente alle fatture che questi soggetti emettono e alla presenza o meno dell'IVA: se ben compreso, infatti, la norma in materia di IVA, riguarda l'esenzione tra soggetti della stessa Federazione in quanto con il medesimo scopo istituzionale; e d'altra parte anche la Federazione cui appartiene la a.s.d. che pone il quesito ha medesimo istituzionale, con l'unica differenza nel fatto che il nuoto tradizionale si pratica senza attrezzi, mentre il nuoto pinnato prevede un'attrezzatura. Si chiede dunque se la fattura di utilizzo degli spazi acquei sia esente IVA o se invece la distinzione di cui sopra sia rigida e riguardi esclusivamente soggetti della stessa FSN o EPS.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni