Il quesito
Risposta di: Barbara AGOSTINIS
![Dimissioni Presidente e Vice Presidente – Risposta al Quesito dell’Utente n. 180601 Dimissioni Presidente e Vice Presidente – Risposta al Quesito dell’Utente n. 180601](/wp-content/uploads/2020/05/5664l.jpg)
Il quesito non chiarisce se il sodalizio in questione sia un’asd senza personalità giuridica oppure si tratti di un ente che abbia chiesto e ottenuto un simile riconoscimento.
Con riguardo alla prima ipotesi, la regolamentazione della vita interna dell’ente è rimessa alla volontà degli associati, per espressa disposizione di legge (art. 36 c.c.), secondo cui la disciplina dell’ordinamento interno è, appunto, espressione di autonomia negoziale.
È evidente che, in tal caso, bisognerebbe conoscere e analizzare tutte le norme statutarie relative alla problematica espressa dal lettore per potere dare una risposta precisa al quesito.
Qualora tale aspetto non sia stato oggetto di specifica regolamentazione, una soluzione possibile è che il presidente dimissionario, rimanendo in carica per gli atti di ordinaria amministrazione, possa convocare il consiglio per la nomina del nuovo presidente o l'assemblea dei soci per la nomina del nuovo consiglio direttivo, qualora questo decada per riduzione dei membri al di sotto del numero minimo statutariamente previsto.
Ove il sodalizio in questione sia un’a.s.d. con personalità giuridica, la disciplina legislativa, nonostante sia più dettagliata, non affronta, risolvendolo, un simile dubbio. La situazione si presenta pertanto analoga all’ipotesi di cui sopra.