Il quesito
Riaffora ogni tanto il dubbio se la denominazione della associazione sportiva dilettantistica presente sia nello statuto che in tutti i documenti pubblici debba sempre essere indicata per esteso o se si possa utilizzare anche il solo acronimo a.s.d. Un quesito, in particolare, oltre a presentare il dubbio ora espresso, chiede altresì se l'intera indicazione sia necessaria per usufruire delle agevolazioni fiscali. Nel contributo che segue facciamo nuovamente il punto sulla questione
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

Riaffora ogni tanto il dubbio se la denominazione della associazione sportiva dilettantistica presente sia nello statuto che in tutti i documenti pubblici debba sempre essere indicata per esteso o se si possa utilizzare anche il solo acronimo a.s.d. Un quesito, in particolare, oltre a presentare il dubbio ora espresso, chiede altresì se l'intera indicazione sia necessaria per usufruire delle agevolazioni fiscali. Nel contributo che segue facciamo nuovamente il punto sulla questione
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni