Il quesito
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

L’art. 67, co. 1, lett. m) T.U.I.R. prevede le note agevolazioni quando i compensi non derivino da reddito professionale o da lavoro dipendente.
Quando gli istruttori svolgono tale attività in via esclusiva o prevalente, collaborando magari con più associazioni e con titoli specifici (diploma scienze motorie e simili), in maniera quindi stabile e abituale, la loro attività – secondo l’interpretazione richiamata nell’articolo che ricorda il lettore (Atleti e allenatori dilettanti: professionisti di fatto? Versano i contributi Enpals solo se dipendenti. Commento a Trib. Venezia, n. 380/14 del 27/5/2014) – viene considerata come attività lavorativa (non importa se autonoma o dipendente) e quindi da assoggettare a contribuzione previdenziale.
La sentenza n. 380 si riferisce ad un caso di atleti (e non di istruttori) e ritiene, in base al decreto ministeriale richiamato nell’articolo, che per questi sportivi i contributi si paghino soltanto se siano dipendenti. Pertanto i criteri per stabilire se sussista o meno la professionalità (attività esclusiva o prevalente ecc.) non si applicano e bisogna verificare soltanto se siano o meno dipendenti in base alle modalità con cui viene concretamente svolto il rapporto.
L’interpretazione non è “assurda” visto il tenore dell’art.67; tuttavia se applicata restrittivamente a situazioni diverse da quelle oggetto della stessa (ovvero a istruttori anzichè ad atleti) rischia di compromettere lo svolgimento di tante attività sportive dilettantistiche di formazione, didattica e assistenza che invece sono espressamente contemplate dalle norme. L’articolo segnalava i punti critici anche per la disparità tra atleti e istruttori.
La preoccupazione del gentile lettore è condivisa dal mondo sportivo, tanto è vero che non mancano proposte di riforma e anche l’impegno del ministero del lavoro: si v. anche la recente Circolare n. 37 del 21/2/2014 del Ministero del Lavoro (sulla quale v. S. Andreani, I rapporti di lavoro sportivo ex art. 67 T.U.I.R.: avevamo ragione fin dall’inizio?).