Il quesito
Risposta di: Giuliano SINIBALDI

Buona sera. Siamo una associazione sportiva dilettantistica iscritta presso l’apposito registro del CONI e regolarmente affiliata alla Federazione Ialiana Sport Orientamento (FISO). In regime L.398/91. Il nostro sport (gare e manifestazioni promozionale) si avvale dell’indispensabile ausilio di mappe create appositamente (con simbologie,scale e grafica codificate). Si chiede se i rimborsi ai ns. tecnici per la realizzazione di tali mappe ricadono tra le somme di cui all’art.67, comma 1, lettera m del TUIR. Grazie per l’attenzione. Saluti.
risposta a cura del Dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche – Pesaro
Nella misura in cui la manifestazione sportiva necessita, per il proprio svolgimento, della realizzazione delle mappe indicate nel quesito, ritengo che l’attività dei tecnici per la realizzazione delle stesse possa essere qualificata come “direttamente inerente la manifestazione sportiva dilettantistica” e, in quanto tale, potenzialmente retribuibile con le indennità, premi e rimborsi spese di cui all’art. 67, c. 1, lett. m) TUIR.
Va tuttavia fatta un’importante precisazione: qualora i soggetti che procedono alla realizzazione delle mappe svolgano un’attività professionale o d’impresa inerente la realizzazione delle mappe stesse (ad es. geologi, grafici etc.) il compenso erogato andrebbe attratto alla suddetta attività professionale o d’impresa e non potrebbe più essere qualificato di natura “sportivo/dilettantistica”.