Il quesito
Risposta di: Patrizia SIDERI

Associazione sportiva dilettantistica affiliata ad un ente riconosciuto dal CONI, con regolare statuto. Nel caso in cui voglia cambiare l’affiliazione e passare quindi ad un’altro Ente deve rifare lo statuto o c’è la possibilità di ovviare a questo, mantenendo lo statuto esistente? oppure c’è la possibilità di allegare ad esso un verbale in cui si attesti di aver cambiato l’affiliazione?
Risposta a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulenti Provinciale Fiscosport Siena.
La Delibera CONI del 125/07/2004 “Principi fondamentali degli statuti delle Associazioni e Società sportive” prevede che gli statuti degli enti debbano “conformarsi agli statuti ed ai regolamenti delle Federazioni sportive nazionali, delle Discipline sportive associate e dell’ente di promozione sportiva cui la società o l’associazione intende affiliarsi “.
Nel caso in esame si dovrà pertanto provvedere a verificare quali siano i requisiti statutari richiesti dalla nuova Federazione/EPS cui l’associazione vuole aderire e quindi effettuare una modifica statutaria per conformare il proprio statuto.
Il nuovo statuto dovrà essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate, al fine di poter fruire delle agevolazioni fiscali previste per le associazioni sportive dilettantistiche dall’art. 148 del TUIR dpr 917/86.