Il quesito
In data 20 gennaio 2015, una a.s.d. ha emesso fattura cartacea (non digitale) nei confronti di un Comune (imponibile + iva 22%) senza citare lo split payment). Il 16 febbraio '15 il Comune bonifica la fattura per la sola quota parte relativa all’imponibile. Il 13 aprile '15 l’agenzia delle entrate con circolare nr. 15/E chiarisce che, i soggetti che si avvalgono di regimi speciali, tra cui le associazioni, sono esclusi dall’applicazione della scissione dei pagamenti. Il comune asserisce di aver versato l’IVA all’erario come dovuto e che, poiché le operazioni ricadono in un periodo di transizione/incertezza informativa da parte dell’AdE, l’a.s.d. non abbia null’altro a che pretendere dell’amministrazione comunale. L’a.s.d., relativamente alla fattura in questione, ha liquidato l’imposta nei tempi/modi conformi alla normativa. Si chiede come ci si debba comportare per recuperare la quota parte IVA in sospeso, non liquidata dall’amministrazione comunale.
Risposta di: Giancarlo ROMITI

In data 20 gennaio 2015, una a.s.d. ha emesso fattura cartacea (non digitale) nei confronti di un Comune (imponibile + iva 22%) senza citare lo split payment). Il 16 febbraio '15 il Comune bonifica la fattura per la sola quota parte relativa all’imponibile. Il 13 aprile '15 l’agenzia delle entrate con circolare nr. 15/E chiarisce che, i soggetti che si avvalgono di regimi speciali, tra cui le associazioni, sono esclusi dall’applicazione della scissione dei pagamenti. Il comune asserisce di aver versato l’IVA all’erario come dovuto e che, poiché le operazioni ricadono in un periodo di transizione/incertezza informativa da parte dell’AdE, l’a.s.d. non abbia null’altro a che pretendere dell’amministrazione comunale. L’a.s.d., relativamente alla fattura in questione, ha liquidato l’imposta nei tempi/modi conformi alla normativa. Si chiede come ci si debba comportare per recuperare la quota parte IVA in sospeso, non liquidata dall’amministrazione comunale.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni