Il quesito
Appurato che i compensi sportivi possono essere riconosciuti a giocatori e staff tecnico, alla luce delle nuove disposizioni sulle collaborazioni, (Legge di Bilancio 2018 e "superamento" delle considerazioni espresse nella circolare 1/2016 dal nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro) si chiede come poter inquadrare per la prossima stagione calcistica le seguenti figure "sportive": - custode dell'impianto sportivo e contemporaneamente manutentore del campo di gioco; - le persone che ogni domenica vengono impiegate nella gestione della biglietteria; - il magazziniere; - lo "steward" che gestisce l'afflusso degli spettatori sia in tribuna, che in curva; - lo "steward" utilizzato per la gestione del parcheggio autovetture; - lo speaker che legge le formazioni prima della partita, informa delle sostituzioni, ecc.; - l'addetto alle pulizie degli spogliatoi dopo gli allenamenti settimanali e le partite di calcio del week-end.
Risposta di: Patrizia SIDERI

Appurato che i compensi sportivi possono essere riconosciuti a giocatori e staff tecnico, alla luce delle nuove disposizioni sulle collaborazioni, (Legge di Bilancio 2018 e "superamento" delle considerazioni espresse nella circolare 1/2016 dal nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro) si chiede come poter inquadrare per la prossima stagione calcistica le seguenti figure "sportive": - custode dell'impianto sportivo e contemporaneamente manutentore del campo di gioco; - le persone che ogni domenica vengono impiegate nella gestione della biglietteria; - il magazziniere; - lo "steward" che gestisce l'afflusso degli spettatori sia in tribuna, che in curva; - lo "steward" utilizzato per la gestione del parcheggio autovetture; - lo speaker che legge le formazioni prima della partita, informa delle sostituzioni, ecc.; - l'addetto alle pulizie degli spogliatoi dopo gli allenamenti settimanali e le partite di calcio del week-end.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni