Il quesito
In una S.S.D. unipersonale sono presenti tre amministratori: uno è libero professionista (geometra), amministratore non socio e verrà compensato per quest'attività con cedolino paga come parasubordinato; uno è commercialista, amministratore non socio e verrà compensato per quest'attività tramite fattura; il terso è titolare di impresa individuale che fornisce servizi di consulenza aziendale (codice 70.22.09), unico socio della SSD e Presidente del CDA, e verrà compensato per quest'attività con cedolino paga come parasubordinato. Ovviamente il primo e il terzo soggetto si iscriveranno anche alla gestione separata Inps. Si può considerare corretta tale impostazione? Sempre il primo e il terzo soggetto lavoreranno anche nella S.S.D. con compiti operativi (segreteria, manutenzione, contabilità semplice, ecc.). Il geometra, in quanto non socio, verrà compensato per la sua attività operativa col regime dei 7500. L'imprenditore consulente aziendale invece è l'unico socio ed è già iscritto alla gestione commercianti per la sua attività individuale. La domanda è: come potrà essere compensato per i suoi compiti operativi amministrativo-gestionali ? Potrà emettere fattura alla S.S.D. in quanto tra l'altro consulente amministrativo-gestionale (descrizione che si trova nel codice ateco 70.22.09) oppure ricadrà nel regime dei 7500 euro (tenendo però presente che sarà quasi sempre nella struttura) o vi sono altre alternative da valutare (per esempio dipendente ma in quanto anche Presidente del CDA si ritiene vi siano dubbi sulla fattibilità di questa soluzione).
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

In una S.S.D. unipersonale sono presenti tre amministratori: uno è libero professionista (geometra), amministratore non socio e verrà compensato per quest'attività con cedolino paga come parasubordinato; uno è commercialista, amministratore non socio e verrà compensato per quest'attività tramite fattura; il terso è titolare di impresa individuale che fornisce servizi di consulenza aziendale (codice 70.22.09), unico socio della SSD e Presidente del CDA, e verrà compensato per quest'attività con cedolino paga come parasubordinato. Ovviamente il primo e il terzo soggetto si iscriveranno anche alla gestione separata Inps. Si può considerare corretta tale impostazione? Sempre il primo e il terzo soggetto lavoreranno anche nella S.S.D. con compiti operativi (segreteria, manutenzione, contabilità semplice, ecc.). Il geometra, in quanto non socio, verrà compensato per la sua attività operativa col regime dei 7500. L'imprenditore consulente aziendale invece è l'unico socio ed è già iscritto alla gestione commercianti per la sua attività individuale. La domanda è: come potrà essere compensato per i suoi compiti operativi amministrativo-gestionali ? Potrà emettere fattura alla S.S.D. in quanto tra l'altro consulente amministrativo-gestionale (descrizione che si trova nel codice ateco 70.22.09) oppure ricadrà nel regime dei 7500 euro (tenendo però presente che sarà quasi sempre nella struttura) o vi sono altre alternative da valutare (per esempio dipendente ma in quanto anche Presidente del CDA si ritiene vi siano dubbi sulla fattibilità di questa soluzione).
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni