Il quesito
Un Comune ha emesso un bando per la concessione in uso dell'impianto sportivo di sua proprietà. I soggetti ammessi sono "tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, FSN, DSA ed EPS, consorzi e associazioni fra predetti soggetti". L'istanza di partecipazione alla gara non prevede l'iscrizione al registro Coni - che, a parere di chi pone il quesito, garantirebbe d'ufficio i requisiti di società sportiva dilettantistica - ma solo la copia dell'atto costitutivo e dello statuto. Si chiede se la concessione di un impianto sportivo comunale possa essere assegnata a una società sportiva senza fini di lucro anche se non iscritta al Registro Coni al momento della partecipazione al bando.
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

Un Comune ha emesso un bando per la concessione in uso dell'impianto sportivo di sua proprietà. I soggetti ammessi sono "tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, FSN, DSA ed EPS, consorzi e associazioni fra predetti soggetti". L'istanza di partecipazione alla gara non prevede l'iscrizione al registro Coni - che, a parere di chi pone il quesito, garantirebbe d'ufficio i requisiti di società sportiva dilettantistica - ma solo la copia dell'atto costitutivo e dello statuto. Si chiede se la concessione di un impianto sportivo comunale possa essere assegnata a una società sportiva senza fini di lucro anche se non iscritta al Registro Coni al momento della partecipazione al bando.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni