Il quesito
Nel corso della vita di un'associazione sportiva può verificarsi il caso in cui un componente del Consiglio direttivo metta a disposizione gratuitamente delle attrezzature per la palestra della Associazione. Nella fattispecie posta all'attenzione della Redazione Fiscosport il Consiglio direttivo intende autorizzare il legale rappresentante della a.s.d. a sottoscrivere un contratto di comodato senza porre limitazioni sulle clausole contrattuali che verranno stipulate. Quali criticità potrebbe presentare la formula contrattuale del comodato fra un membro del consiglio direttivo della a.s.d. e la stessa associazione? Sarebbe forse preferibile optare per un contratto di affitto (rectius: locazione) con cifra simbolica? Il contributo che segue intende fare chiarezza sulle implicazioni che questo genere di operazione può comportare.
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

Nel corso della vita di un'associazione sportiva può verificarsi il caso in cui un componente del Consiglio direttivo metta a disposizione gratuitamente delle attrezzature per la palestra della Associazione. Nella fattispecie posta all'attenzione della Redazione Fiscosport il Consiglio direttivo intende autorizzare il legale rappresentante della a.s.d. a sottoscrivere un contratto di comodato senza porre limitazioni sulle clausole contrattuali che verranno stipulate. Quali criticità potrebbe presentare la formula contrattuale del comodato fra un membro del consiglio direttivo della a.s.d. e la stessa associazione? Sarebbe forse preferibile optare per un contratto di affitto (rectius: locazione) con cifra simbolica? Il contributo che segue intende fare chiarezza sulle implicazioni che questo genere di operazione può comportare.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni