Il quesito
Con riferimento alla prossima scadenza del 1° luglio per l'introduzione dei registratori di cassa telematici una società sportiva in regime di 398 desidera avere i seguenti chiarimenti. 1. l'obbligo dal 1° luglio coinvolge tutte le aziende con un volume d'affari superiore ai 400.000 €: esiste una differenza tra ricavi "istituzionali" e ricavi commerciali o si deve intendere tale soglia come sommatoria di tutti i ricavi? 2. quali ricavi devono transitare sul registratore telematico? solo i ricavi commerciali o anche quelli "istituzionali" sebbene in regime fuori campo i.v.a.?
Risposta di: Donato FORESTA

Con riferimento alla prossima scadenza del 1° luglio per l'introduzione dei registratori di cassa telematici una società sportiva in regime di 398 desidera avere i seguenti chiarimenti. 1. l'obbligo dal 1° luglio coinvolge tutte le aziende con un volume d'affari superiore ai 400.000 €: esiste una differenza tra ricavi "istituzionali" e ricavi commerciali o si deve intendere tale soglia come sommatoria di tutti i ricavi? 2. quali ricavi devono transitare sul registratore telematico? solo i ricavi commerciali o anche quelli "istituzionali" sebbene in regime fuori campo i.v.a.?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni