Il quesito
Come posso aprire la partita iva per la nostra associazione sportiva dilettantistica e quale opzione devo scegliere? Inoltre, la nostra associazione riceve dalla Provincia Regionale una sponsorizzazione. Bisogna emettere necessariamente fattura oppure è possibile emettere una notula di pagamento. Infine, la stessa Provincia ci richiede un conto corrente per il versamento della somma (facendo riferimento alla legge Bersani). Se è corretta la richiesta quale c/c conviene aprire per un'associazione sportiva dilettantistica che svolge solo attività istituzionale? risposta a cura della Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
Risposta di: Stefano ANDREANI

Come posso aprire la partita iva per la nostra associazione sportiva dilettantistica e quale opzione devo scegliere? Inoltre, la nostra associazione riceve dalla Provincia Regionale una sponsorizzazione. Bisogna emettere necessariamente fattura oppure è possibile emettere una notula di pagamento. Infine, la stessa Provincia ci richiede un conto corrente per il versamento della somma (facendo riferimento alla legge Bersani). Se è corretta la richiesta quale c/c conviene aprire per un'associazione sportiva dilettantistica che svolge solo attività istituzionale? risposta a cura della Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni