Il quesito
Buongiorno, sono il presidente di una società dilettantistica sportiva arl di pallavolo e vorrei sapere se i compensi erogati alle atlete di cui all'art.67 del TUIR riguardano l'attività istituzionale per cui non dovrebbero essere inseriti nel bilancio CEE ma in una contabilità separata; inoltre le quote versate dai soci per sostenere la società possono essere inserite con il conto finanziario soci c/finanziamenti a fondo perduto o devono confluire nella contabilità separata riguardante l'attività istituzionale? Gradirei dei chiarimenti riguardo la separazione della contabilità e la modalità di tenuta. Risposta a cura di Marco D'Isanto *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
Risposta di: Marco D'ISANTO

Buongiorno, sono il presidente di una società dilettantistica sportiva arl di pallavolo e vorrei sapere se i compensi erogati alle atlete di cui all'art.67 del TUIR riguardano l'attività istituzionale per cui non dovrebbero essere inseriti nel bilancio CEE ma in una contabilità separata; inoltre le quote versate dai soci per sostenere la società possono essere inserite con il conto finanziario soci c/finanziamenti a fondo perduto o devono confluire nella contabilità separata riguardante l'attività istituzionale? Gradirei dei chiarimenti riguardo la separazione della contabilità e la modalità di tenuta. Risposta a cura di Marco D'Isanto *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni