Il quesito
A una a.s.d. in regime ex L. 398/91, e nel limite dei 250.000 euro (con la prima squadra che milita nel girone Eccellenza della LND della FIGC e altre squadre che partecipano ai campionati regionali giovanili) è stata offerta da un imprenditore immobiliare extracomunitario la possibilità di reclamizzare una iniziativa immobiliare in Sudamerica che sarà pubblicizzata in esclusiva sul territorio italiano da un grosso gruppo di intermediazione. La pubblicità in oggetto sarà quindi rappresentata da uno striscione pubblicitario da installare sul campo di gara, da annunci dedicati prima e durante le partite delle squadre e dalla personalizzazione delle divise delle squadre giovanili. Si chiede come vadano fatturate tali sponsorizzazioni, se siano soggette ad IVA e, in caso di risposta negativa, come vadano registrate.
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

A una a.s.d. in regime ex L. 398/91, e nel limite dei 250.000 euro (con la prima squadra che milita nel girone Eccellenza della LND della FIGC e altre squadre che partecipano ai campionati regionali giovanili) è stata offerta da un imprenditore immobiliare extracomunitario la possibilità di reclamizzare una iniziativa immobiliare in Sudamerica che sarà pubblicizzata in esclusiva sul territorio italiano da un grosso gruppo di intermediazione. La pubblicità in oggetto sarà quindi rappresentata da uno striscione pubblicitario da installare sul campo di gara, da annunci dedicati prima e durante le partite delle squadre e dalla personalizzazione delle divise delle squadre giovanili. Si chiede come vadano fatturate tali sponsorizzazioni, se siano soggette ad IVA e, in caso di risposta negativa, come vadano registrate.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni