Entro il 28-12-2015:
Chi: Contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili sia trimestrali
Cosa: Versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2015
Modalità: Modello F24 con modalità telematiche
Chi: Operatori intracomunitari con obbligo mensile
Cosa: Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente
Modalità: Esclusivamente in via telematica all'Agenzia delle Dogane mediante il Servizio Telematico Doganale E.D.I. (Electronic Data Interchange) oppure all'Agenzia delle Entrate sempre mediante invio telematico
Entro il 29-12-2015:
Chi: Soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Irap e con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che non hanno presentato tale dichiarazione entro il termine del 30 settembre 2015
Cosa: – Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione Irap 2015
– Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione in forma autonoma della dichiarazione annuale Iva 2015 relativa all'anno d'imposta 2014
Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.
Chi: Enti pubblici e privati diversi dalle società, compresi i trust, soggetti all'Ires, nonché società ed enti non residenti soggetti all'Ires, con esercizio coincidente con l'anno solare, che non hanno presentato il modello UNICO ENC 2015 entro il termine del 30 settembre 2015
Cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO ENC 2015
Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.
Chi: Intermediari abilitati all'invio telematico che non hanno trasmesso, entro il 30 settembre 2015, sia le dichiarazioni da loro predisposte per conto del dichiarante sia le dichiarazioni predisposte dal contribuente per le quali hanno assunto l'impegno alla presentazione per via telematica
Cosa: Ultimo giorno utile per regolarizzare, mediante ravvedimento, il mancato invio delle dichiarazioni presentate dai contribuenti che dovevano essere trasmesse entro il 30 settembre 2015
Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.
Entro il 30-12-2015:
Chi: Soggetti Ires con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale
Cosa: – Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2^ o unica rata di acconto dell'IRAP relativo all'anno 2015 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 30 novembre 2015 (ravvedimento) con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
– Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2^ o unica rata di acconto dell'IRES relativo all'anno 2015 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 30 novembre 2015 (ravvedimento) con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
Modalità: Modello F24 con modalità telematiche
Chi: Soggetti che detengono attività e beni all'estero ed hanno omesso di rilevarli ai fini del monitoraggio fiscale; nonché contribuenti non destinatari degli obblighi dichiarativi di monitoraggio fiscale o che, essendo obbligati, vi hanno adempiuto correttamente, per la definizione delle violazioni connesse agli obblighi di dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e relative addizionali, delle imposte sostitutive delle imposte sui redditi, dell'IRAP e dell'IVA nonché le violazioni relative alla dichiarazione dei sostituti d'imposta
Cosa: Scade il termine per integrare l'istanza, i documenti e le informazioni relative alla richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria (c.d. voluntary disclosure) in materia fiscale, presentata entro il 30 novembre 2015, al fine di regolarizzare le violazioni commesse fino al 30 settembre 2014
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato
Entro il 31-12-2015:
Chi: Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Cosa: Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Modalità: Modello F24 con modalità telematiche ovvero Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della riscossione
Chi: Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Cosa: Dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12)
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate