Il d.p.c.m. 24 ottobre 2020 (alla lett. e), comma 9, dell’articolo 1), nello stabilire che nella generalità
SONO SOSPESI GLI EVENTI E LE COMPETIZIONI SPORTIVE DEGLI SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA, SVOLTI IN OGNI LUOGO, SIA PUBBLICO SIA PRIVATO
subito dopo consente
SOLTANTO GLI EVENTI E LE COMPETIZIONI SPORTIVE, RICONOSCIUTI DI INTERESSE NAZIONALE, NEI SETTORI PROFESSIONISTICI E DILETTANTISTICI, DAL DAL CONI, DAL CIP, DALLE FSN, DSA ED EPS, ALL’INTERNO DI IMPIANTI SPORTIVI UTILIZZATI A PORTE CHIUSE OVVERO ALL’APERTO SENZA LA PRESENZA DI PUBBLICO, NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI EMANATI DALLE RISPETTIVE FSN/DSA/EPS
Determinante è dunque l’individuazione del “livello” della manifestazione; in altre parole: cosa significa eventi e competizioni “riconosciuti di interesse nazionale“?
Nella risposta alla F.A.Q. 6, pubblicata sul sito di Sport e Governo, si legge che si tratta di
TUTTI I CONFRONTI COMPETITIVI FRA DUE O PIÙ ATLETI, INSERITI NEL CALENDARIO AGONISTICO, QUALI GARE NAZIONALI, DAL CONI, DAL CIP, DALLE RISPETTIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI, DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE O ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA…
Ecco dunque che per l’individuazione del livello delle manifestazioni occorre fare riferimento ai regolamenti e/o alle indicazioni degli organismi di affiliazione di riferimento.
Di seguito l’elenco delle Federazioni sportive che già si sono espresse in questo senso (o che hanno comunque dato indicazioni operative per le sessioni di allenamento o gare):
- FIN – Federazione Italiana Nuoto => link
- FASI – Federazione Arrampicata Sportiva => link
- FIT – Federazione Italiana Tennis => link
- FIS – Federazione Italiana Scherma => link
- FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva => link
- FIBS – Federazione Italiana Basaball e Softball => link
- FIC – Federazione Italiana Canottaggio => link
- FIG – Federazione Italiana Golf => link
- FIGS – Federazione Italiana Giuoco Squash => link
- FIPM – Federazione Italiana Pentathlon Moderno => link
- FITA – Federazione Italiana Taekwondo => link
- FITET – Federazione Italiana Tennistavolo => link
- FITRI – Federazione Italiana Triathlon => link
- FIBA – Federazione Italiana Badminton => link
- FIB – Federazione Italiana Bocce => link
- FGI – Federazione Italiana Ginnastica => link
- FIH – Federazione Italiana Hockey => link
- FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo => link (nota del 27/10, a integrazione del primo comunicato del 26/10)
- FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee => link
- FPI – Federazione Pugilistica Italiana => link
- FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio => link
- FISI – Federazione Italiana Sport Invernali => link
- FIT – Federazione Italiana Tennis => link
- FITARCO – Federazione Italiana Tiro con l’Arco => link
- FIV – Federazione Italiana Vela => link
- FIKBMS – Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo => link
- FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball => link
- FIPE – Federazione Italiana Pesistica => link
[Ultimo aggiornamento: 28 ottobre alle ore 9.30]