Convegni

FISCONOPROFIT per le ASSOCIAZIONI – Convegno ad Alassio, venerdì 12 dicembre 2014, ore 20.30

0
STUDIO CANTA in collaborazione con BAIA ALASSIO CALCIO presenta il convegno “FISCONOPROFIT per le ASSOCIAZIONI” che si terrà venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 20,30 alle ore 23,00 alla Sala Congressi dell’Istituto Salesiano (Via S. G. Bosco 12 ad Alassio).

Quali novità per il contenzioso sportivo alla luce della recente riforma – Convegno della...

0
Il 1° luglio di quest’anno è entrato in vigore il nuovo sistema di giustizia sportiva, che introduce nuove regole procedurali: il Convegno, moderato dall'avv. Barbara Agostinis e organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche, in collaborazione con i CR CONI Abruzzo, Emilia Romagna e Umbria, mira a trasmettere una conoscenza approfondita e dettagliata del nuovo sistema di giustizia, con un’attenzione particolare anche alle questioni pratiche e procedurali dei procedimenti endofederali e di quelli innanzi i nuovi organi centrali. L’incontro si svolgerà venerdì 28 novembre 2014, alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze Terzo Censi del Comitato Regionale CONI Marche, ad Ancona c/o Palarossini, Strada Provinciale Cameranense 60129 Varano.

“LEGGI REGIONALI SULLO SPORT A CONFRONTO: ANALISI SULLE LEGGI REGIONALI E SULLE SPESE DELLE...

0
Il Convegno nazionale, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dalla Regione Marche e dall'Istituto per il credito sportivo, si svolgerà ad Ancona presso la sala conferenze Terzo Censi del CONI Marche, nei giorni 27 e 28 giugno prossimi.

RIPENSIAMO GLI IMPIANTI SPORTIVI TRA NUOVE NORME E NUOVE IDEE – Prospettive alla luce...

0
La Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con il Comune di Jesi e la Delegazione CONI di Ancona organizzano il Convegno “Ripensiamo gli impianti sportivi tra nuove norme e nuove idee - Prospettive alla luce della legge di stabilità 2014": Jesi, 29 marzo 2014, ore 9.00, presso il Teatro Studio Valeria Moriconi, Piazza Federico II. Introduce i lavori Barbara Agostinis, Docente diritto sportivo presso l'Università di Urbino e Consulente Fiscosport.

Convegno “GLI ENTI NO PROFIT” – Seconda sessione – Chiavari, 20 marzo 2014, dalle...

0
Il Convegno, organizzato dall'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiavari si terrà il giorno giovedi 20 marzo 2014, dalle ore 15.00 alle 19.00, presso la Società Economica, in via Ravaschieri 1, a Chiavari (GE). Tra i relatori il rag. Pietro Canta, Commercialista a Imperia e Genova, Consulente Regionale Fiscosport per la Liguria. La partecipazione è riservata agli iscritti all’ODCEC.

SI E’ TENUTO IL VII CONVEGNO NAZIONALE FISCOSPORT A COVERCIANO – 29 novembre 2013

0
Si è tenuto il 29 novembre presso l'Aula Magna del Centro Tecnico di Coverciano, a Firenze, il Convegno di Fiscosport: tra temi nuovi e problemi antichi, nel dipanare la matassa degli adempimenti abbiamo scoperto che non è così ingarbugliata come può apparire ... Metteremo presto a disposizione dei nostri lettori il materiale del Convegno.

LA CORRETTA GESTIONE DI SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – Convegno a Genova, giovedì...

0
Giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 16,00 presso la sala Bergamasco della Camera di Commercio di Genova , Via Garibaldi 4, Assonautica , con il patrocinio della Camera di Commercio di Genova , organizza un convegno su LA CORRETTA GESTIONE DI SOCIETA' E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Introduzione : Fabio Pesto , Presidente di Assonautica Provinciale di Genova Relatore : Pietro Canta , Ragioniere Commercialista e Consulente Regionale Fiscosport Liguria Programma :  Lo statuto delle società ed associazioni sportive dilettantistiche. I requisiti per il riconoscimento ai fini sportivi ed iscrizione al registro CONI  Gli adempimenti istituzionali: gli obblighi contabili, i libri sociali, i compiti del Consiglio Direttivo e dell'Assemblea  La disciplina delle imposte dirette e indirette delle società ed associazioni sportive dilettantistiche; attività istituzionale e attività commerciale  Regime forfettario della legge n. 398/91; pubblicità e sponsorizzazioni  Rapporti di lavoro sportivi dilettantistici: aspetti civilistici, fiscali, previdenziali e rapporti con Inps  Gli accertamenti fiscali e previdenziali alle società e alle associazioni sportive dilettantistiche Si prega di confermare la partecipazione per e-mail a segreteria@assonauticagenova.it o telefonicamente al numero 010 2704 290 (dalle 09.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì)

CONVEGNO A FIDENZA – Venerdì, 18 gennaio alle ore 16,00 Sala Ridotto del Teatro...

0
Lo Studio Marchignoli & Rosano Commercialisti, Fidenza Sport srl, e S.S.D. San Donnino Sport a r.l., con il patrocinio del Comune di Fidenza (PR), organizzano per VENERDI' 18 GENNAIO 2013 alle ore 16,00 un convegno su: - Le agevolazioni fiscali delle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche: come ottenerle e mantenerle ; - Focus sugli adempimenti ; - Le verifiche fiscali e i rapporti con l'Agenzia delle Entrate ; - I rapporti di lavoro: adempimenti, agevolazioni e normative connesse . Relatore sarà il rag. Pietro Canta , commercialista a Imperia e Consulente Regionale Fiscosport per la Liguria. Il convegno si terrà presso la Sala Ridotto del Teatro Magnani, in Piazza Matteotti, a Fidenza (PR): INGRESSO LIBERO

CONVEGNO A CHIAVARI – Martedì, 20 novembre 2012 alle ore 16,45 presso l’auditorium San...

0
Il Panathlon Tigullio Chiavari, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Chiavari (GE), organizza per MARTEDI' 20 NOVEMBRE 2012 alle ore 16,45 un convegno su: - Le agevolazioni fiscali delle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche: come ottenerle e mantenerle ; - Focus sugli adempimenti ; - Le verifiche fiscali e i rapporti con l'Agenzia delle Entrate ; - I rapporti di lavoro: adempimenti, agevolazioni e normative connesse . Relatore sarà il rag. Pietro Canta , commercialista a Imperia e Consulente Regionale Fiscosport per la Liguria. Il convegno si terrà presso l' Auditorium San Francesco , in Piazza Matteotti, a Chiavari: INGRESSO LIBERO

I defibrillatori obbligatori: quali gli impegni e le responsabilità per le società sportive? –...

0
Di defibrillatori e più in genere di apparecchi salvavita si sta molto parlando in questi ultimi tempi e dopo l'approvazione del c.d. Decreto Balduzzi (v. Newsletter n. 18/2012 del 1 novembre 2012 l'argomento è diventato particolarmente attuale. Nella prossima Newsletter dedicheremo uno speciale al tema, nel frattempo segnaliamo ai nostri L ettori , in particolare agli Utenti marchigiani, il Seminario organi zzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche per il giorno 17 novembre, alle or e 9. In allegato la locandina con il programma in dettaglio.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it