Eventi

“IL NON PROFIT nel settore sportivo: A.S.D. e S.S.D. a r.l. – Aspetti civilistici...

0
Il Convegno, organizzato dall'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli si terrà il giorno Venerdì 14 marzo 2014, dalle ore 15.00 alle 19.00, presso la Sede dell'Ordine, in Piazza dei Martiri 30, a Napoli. Tra i relatori il dott. Marco D'Isanto, Vice Presidente Commissione Aziende non profit-imprese sociali-Onlus, Napoli

“La contabilità delle ASD: quali obblighi e quali responsabilità per i dirigenti” – Corso...

0
La Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con la Delegazione CONI di Ascoli Piceno e il Comune di San Benedetto del Tronto organizzano il Corso “La contabilità delle ASD: quali obblighi e quali responsabilità per i dirigenti”: S. Benedetto del Tronto, 28 febbraio 2014, ore 14.30. Relatori saranno il dott. Giuliano Sinibaldi e l'Avv. Barbara Agostinis.

“La contabilità delle ASD: quali obblighi e quali responsabilità per i dirigenti” – Corso...

0
La Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con la Delegazione CONI di Ascoli Piceno e il Comune di San Benedetto del Tronto organizzano il Corso “La contabilità delle ASD: quali obblighi e quali responsabilità per i dirigenti”: S. Benedetto del Tronto, 28 febbraio 2014, ore 14.30. Relatori saranno il dott. Giuliano Sinibaldi e l'Avv. Barbara Agostinis.

Serate di aggiornamento Discipline del Mare/Fiscosport: spostamento data e sede – prov. di SAVONA

0
Dopo la grande affluenza dei due incontri di Genova e Imperia, ricordiamo che sono in programma le ultime due serate di aggiornamento che interessano le associazioni delle prov. di Savona (con un cambio di data e di sede) e di La Spezia. Questo il calendario aggiornato: LUNEDI' 26 MARZO 2012 alle ore 20,00 a VARIGOTTI - FINALE L. (SV) - c/o Centro Civico Fontana, via Aurelia n. 233  ( anzichè mercoledì 28 alla sala Gallesio di Finale ); VENERDI' 30 MARZO 2012 alle ore 20.00 a LA SPEZIA - c/o sala riunioni del C.P. CONI di La Spezia, via Vittorio Veneto 173. Per la serata di VARIGOTTI, Fiscosport ha riservato un numero limitato di posti per gli utenti registrati al sito che non sono affiliati alle Discipline del Mare. Gli interessati possono prenotarsi direttamente on-line, cliccando qui:   La serata di aggiornamento di La Spezia, in considerazione delle dimensioni contenute della sala riunioni del C.P. CONI, è riservata ai soli Presidenti e Dirigenti delle Discipline del Mare. Il programma, identico per ogni serata, è il seguente:

Libro bianco sul Terzo settore , ed. 2011, Presentazione del prof. Stefano Zamagni, Presidente...

0
Lo scorso 21 ottobre si è tenuta a Taranto, presso il Centro Congressi (Sala N. Resta) della locale Camera di Commercio, la presentazione dell'edizione 2011 del Libro bianco sul Terzo settore (ed. Il Mulino), curata dal prof. Stefano Zamagni, Presidente dell'Agenzia del Terzo settore.L'evento è stato organizzato dalla Camera di Commercio di Taranto, dall'Agenzia per il Terzo settore e dal Centro di Cultura per lo Sviluppo "G. Lazzati" di Taranto, all'interno del percorso formativo 2011-2012 dell'Accademia Mediterranea di Economia Civile. Con piacere proponiamo di seguito un sunto dell'intervento di Zamagni sullo stato attuale del mondo del non profit. * Maurizio Mottola - Dottore Commercialista e Revisore Legale in Taranto

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT – C.O.N.I. REGIONALE MARCHE / Gli accertamenti tributari e previdenziali nei...

0
Un autentico “giro” delle Marche per fornire alla molteplicità di attori che compongono il movimento sportivo strumenti utili per affrontare tematiche tributarie e previdenziali. La Scuola regionale dello sport organizza in collaborazione con i Comitati Provinciali Coni, un ciclo di incontri diretti a società ed associazioni tenuti da due esperti del settore: l’ avv. Barbara Agostinis, docente di diritto dello sport presso l’Università di Urbino, e Giuliano Sinibaldi, dottore commercialista, consulente fiscale, membro del Comitato di redazione di Fiscosport . Prima tappa sabato 2 con inizio alle ore 9.00 ad Ascoli Piceno (info: 0736-259289) presso la sala della protezione civile in località Pennile; il 9 ottobre a Macerata , il 16 ad Ancona , il 13 novembre a Fermo ed il 20 novembre a Pesaro . La scelta di proporre questa serie di appuntamenti nasce da un’ovvia constatazione: in tempi recenti, l’agenzia delle entrate e gli organi di vigilanza nel campo dei rapporti di lavoro, hanno intensificato l’attività mirata a contrastare il possibile abuso delle agevolazioni fiscali e previdenziali di cui gli enti non profit, ed in particolare le società ed associazione sportive dilettantistiche possono beneficiare. I numerosi provvedimenti normativi, i sempre più frequenti controlli e le gravi sanzioni in cui possono incorrere i sodalizi che non hanno rispettato le procedure, sollecita perciò una maggiore padronanza della materia, a partire dagli adempimenti necessari per ottenere “regolarmente” le agevolazioni: primo fra tutti, l’obbligo di iscrizione al registro delle società tenuto dal Coni. Il taglio “pratico” e concreto del seminario che affronterà anche casi specifici, darà una panoramica aggiornata sulle ultime disposizioni, sulle modalità di svolgimento degli accertamenti svolti dall’Agenzia delle Entrate, dalla Siae e dall’Enpals, ponendo l’accento sulle contestazioni compiute dagli organi di vigilanza nel caso di mancata iscrizione al registro Coni.

Comitato Provinciale C.O.N.I. Imperia / UGDCEC Sanremo: convegno di studio “IL TERZO SETTORE, LE COOPERATIVE...

0
L'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sanremo, l'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sanremo, il C.O.N.I. di Imperia e la Città di Bordighera - Assessorati alla Cultura e allo Sport organizzano per  VENERDI' 9 APRILE 2010 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso il PALAZZO DEL PARCO DI BORDIGHERA - via Vittorio Emanuele, il convegno di studio. La partecipazione al convegno è gratuita. A tutti i partecipanti verrà consegnata una dispensa sui temi del convegno. Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione: Computers House / TeamSystem, Fiscosport e Federalberghi Bordighera . Qui di seguito il programma completo ed, in allegato, la locandina:

Comitato Regionale C.O.N.I. Veneto: convegno di studio e approfondimento “ME NE IN-FISCO” – Padova...

0
Il Coni CR Veneto in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, organizzano per il giorno 10 aprile 2010 , a partire dalle ore 9.00 presso la sala congressi dell'Hotel Crowne Plaza in Padova il convegno in oggetto che si pone come obiettivo quello di analizzare l'attualità nella regolamentazione fiscale, tributaria e legislativa nella gestione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Pareri autorevoli ci aiuteranno in questo percorso: Dr. Giuliano Sinibaldi (Consulente Reg. Fiscosport Marche), Avv. Guido Martinelli (Esperto in Legislazione Sportiva), Dr. Fabio Carrirolo (Agenzia delle Entrate di Venezia). SCADENZA ISCRIZIONE: 08/04/2010 ore 23.59 direttamente sul sito www.coniveneto.it /corsi.asp .

CONI – Comitato Provinciale di IMPERIA: CORSO SRS LIGURIA PER DIRIGENTI SPORTIVI – prov....

0
Lo scrivente Comitato, d'intesa con la Scuola Regionale dello Sport - CONI Liguria, in considerazione dei nuovi adempimenti per gli enti associativi connessi ... [omissis] ... e alle problematiche Enpals insorte per disposizione del D.M. 15/3/2005 (a cui si sono succedute le circolari Enpals n, 7, 8 e 13/2006 e le circolari CONI n. 510/06 e 179/09), per effetto del quale numerose associazioni hanno subito accertamenti previdenziali, organizza due serate di aggiornamento a tema con il seguente programma (2^ serata - la prima è stata effettuata il 9/10/2009): Venerdì 16 ottobre 2009, ore 20,45 - sala riunioni - Coni Imperia - via Belgrano 6 Relatore: Rag. Pietro Canta , Commercialista in Imperia Argomento: le collaborazioni sportive ed i rapporti di lavoro nello sport: trattamento fiscale - le possibili classificazioni dei collaboratori sportivi: i compensi ai dilettanti; gli amministrativo-gestionali; altre forme di collaborazione; le prestazioni occasionali di lavoro autonomo. Relatrice: Avv. Antonella Micali , Avvocato in Imperia Argomento: le collaborazioni sportive ed i rapporti di lavoro nello sport: trattamento previdenziale - il ruolo ed il comportamento dell'ENPALS nello sport dilettantistico - i soggetti con obbligo di posizione contributiva ENPALS - le verifiche Enpals e dell'Ispettorato del Lavoro e le relative conseguenze in termine di tributi e sanzioni. La possibilità di ricorrere. Seguono dibattito e quesiti. Vista l'importanza degli argomenti all'ordine del giorno delle due serate, si invitano i Presidenti ed i Dirigenti in indirizzo a voler presenziare e a voler diffondere il presente invito a tutti gli addetti ai lavori ( ingresso libero - non è necessaria la prenotazione).

CONI – Comitato Provinciale di PESARO e URBINO: 2^ SEMINARIO di AGGIORNAMENTO FISCALE PER DIRIGENTI...

0
A seguito della pubblicazione dell'atteso modello per la comunicazione dei dati da inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate, il Comitato provinciale del CONI di Pesaro e Urbino organizza un incontro di aggiornamento su: LA COMUNICAZIONE DEI DATI RILEVANTI AI FINI FISCALI DA PARTE DEGLI ENTI ASSOCIATIVI . Nel corso dell'incontro saranno offerti gli opportuni chiarimenti circa le modalità di compilazione ed invio del modello. Il seminario si svolgerà a PESARO, sabato 10 ottobre 2009, alle ore 9.30, nella sala del consiglio provinciale "W. Pierangeli", via Gramsci 4. Relatore dell'incontro sarà il Dott. Giuliano Sinibaldi , dottore commercialista e consulente del C.P. CONI di Pesaro e Urbino (Consulente Regionale Fiscosport Marche - ndr)

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi

0
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it