Eventi

C.R. CONI VENETO: incontro di studio e approfondimento – FISCO E DINTORNI Zelarino/Mestre (VE),...

0
Il Coni CR Veneto in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, organizzano per il giorno 23 ottobre 2010, a partire dalle ore 9.00 presso l'Auditorium del Centro Cardinal Urbani di Zelarino il convegno in oggetto che si pone come obiettivo quello di analizzare l'attualità nella regolamentazione fiscale, tributaria e legislativa nella gestione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Pareri autorevoli ci aiuteranno in questo percorso: rag. Pietro Canta (Coordinatore Nazionale Consulenti Fiscosport), avv. Katia Scarpa (Esperta in Legislazione Sportiva) . Per la partecipazione al corso: http://www.coniveneto.it/news.asp?NewsId=256 Programma:

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT – C.O.N.I. REGIONALE MARCHE / Gli accertamenti tributari e previdenziali...

0
La Scuola regionale dello sport del C.R. CONI Marche prosegue la programmazione del ciclo di incontri diretti alle società ed associazioni sportive dilettantistiche e tenuti da due esperti del settore. - Dott. Giuliano Sinibaldi , Dottore Commercialista in Pesaro – Consulente Comitati CONI di AN, MC e PU, - membro del Comitato di Redazione di Fiscosport; - Avv. Barbara Agostinis , Docente diritto dello sport Facoltà di scienze motorie Urbino – Docente Scuola Regionale dello Sport delle Marche. Prossima tappa il 20 novembre 2010 a PESARO (Hotel Cruiser - sala Sant'Elmo - viale Trieste 281) - orario: 9.00 - 13.00. In allegato il programma del convegno di PESARO:

CONVEGNO ODCEC MONZA: Problematiche fiscali, tributarie, legislative nelle associazioni sportive dilettantistiche – MARTEDI’ 16...

0
L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza, in collaborazione con l'Associazione Culturale Dottori Commercialisti, Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza, organizza il convegno "ASSOCIAZIONI SPORTIVE: Problematiche fiscali, tributarie, legislative nelle associazioni sportive dilettantistiche". Relatori: - Avv. Katia Scarpa , Avvocato in Milano, Consulente Provinciale Fiscosport Milano - Rag. Pietro Canta , Commercialista in Imperia, Coordinatore Nazionale Consulenti Fiscosport Martedì 16 novembre 2010 - orario: 15.00 - 17.30 - Sede Odcec Monza e Brianza - via Borgazzi 83 - MONZA . Per iscriversi al corso è necessario collegarsi al sito dell'ODCEC Monza o contattare l'Acdcrcec di Monza (convegno a pagamento): http://www.odcmb.it/?pagina=formazione_scheda_corso.php&id_corso=506  ...

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT / C.O.N.I. REGIONALE VENETO: Convegno fiscale per Dirigenti Sportivi –...

0
Il Comitato Regionale Veneto del CONI, la Scuola Regionale dello Sport del Veneto, il Comune di Garda ed il Comitato Provinciale CONI di Verona organizzano il convegno fiscale per Dirigenti Sportivi in programma per sabato 27 novembre 2010 presso il Centro Congressi - Lungolago Regina Adelaide, 3 - GARDA (Vr). Relatore sarà il Dott. Giuliano Sinibaldi [Consulente Fiscosport]. Per iscrizioni: http://www.coniveneto.it/corsi.asp Programma allegato in pdf:

C.P. CONI IMPERIA & Scuola Regionale dello Sport della Liguria: INCONTRO DI STUDIO ED...

0
Il Comitato Provinciale CONI di Imperia e la Scuola Regionale dello Sport del Coni Liguria organizzano l'incontro di studio ed approfondimento: " FISCO E DINTORNI - Le Associazioni Sportive Dilettantistiche di fronte alle "verifiche" fiscali - tributarie - legislative " - sabato 4 dicembre 2010 - sala convegni CONI - via Belgrano 6 - IMPERIA. Relatori: Avv. Katia Scarpa, Dott. Mauro Casale, Rag. Pietro Canta. Il convegno è gratuito, è richiesta la prenotazione e la partecipazione è riconosciuta per la formazione professionale commercialista dei Dottori Commercialisti ed E.C. (4 crediti formativi). Programma:

SERATE DI AGGIORNAMENTO Discipline del Mare/Fiscosport – In LIGURIA dal 15 al 30 marzo...

0
I problemi fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche sono ben presenti ai Presidenti regionali delle federazioni unite dalla comune utilizzazione del mare come palestra e campo di regata, ed è per questo motivo che la Commissione Discipline del Mare del CONI Liguria ha colto con estrema attenzione l'offerta dei professionisti esperti in materie fiscali sportive di Fiscosport organizzando una serie di incontri sugli adempimenti civilistici / istituzionali. Qui di seguito il prosieguo della lettera inviata dalla Commissione Discipline del Mare a tutte le associazioni affiliate alle 13 federazioni aderenti e in allegato l'estensione dell'invito a cura del C.P. CONI di Imperia per tutte le associazioni affiliate alle altre Fsn/Dsa/Eps - limitatamente alla serata del 20/03/2012 a Imperia .

6° MEETING & CONVEGNO FISCOSPORT – VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL...

0
FISCOSPORT , con il patrocinio del CONI Taranto, dell'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e dell'Ordine Consulenti del Lavoro di Taranto organizza il 6° Meeting & Convegno Nazionale dal titolo: VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL SETTORE SPORTIVO DILETTANTISTICO: COME DIFENDERSI   La manifestazione si tiene a Taranto, nell'Aula Giovanni Paolo II" c/o LUMSA p.t., in p.za S. Rita, nei giorni di venerdì 29 giugno, dalle 15.00 alle 19.00 (Meeting per i Consulenti), e di sabato 30 giugno, dalle 9.00 alle 13.00 (Convegno per Presidenti, Dirigenti e Consulenti delle società e associazioni sportive dilettantistiche). Di seguito il programma:

LA SELEZIONE DEI CONSULENTI PROVINCIALI FISCOSPORT: è la volta del Tri-Veneto.

0
Fiscosport periodicamente organizza degli incontri di selezione per dottori e ragionieri commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati tributaristi (iscritti ai rispettivi albi) aspiranti Consulenti Provinciali Fiscosport: in occasione del corso SMS a Pieve di Soligo (TV), tra tutti coloro che invieranno il loro curriculum a redazione@fiscosport.it entro il 26 aprile p.v. ne saranno scelti 3 del Tri-Veneto (Veneto-Friuli V.G.- Trentino A.A.) che faranno il loro test di ammissione sabato 12 maggio p.v. sotto la supervisione ed il coordinamento del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport.

IV MEETING DEI CONSULENTI FISCOSPORT e IV CONVEGNO NAZIONALE FISCOSPORT: Rimini 19-20-21 ottobre 2007

0
L'appuntamento annuale del Meeting dei Consulenti Fiscosport, con annesso Convegno Nazionale, giunto alla IV^ edizione (dopo Imperia 2004, Coverciano 2005, Alassio 2006), si è svolto a Rimini dal 19 al 21 ottobre 2007 ed ha visto la partecipazione di un folto pubblico interessato. Mi preme dapprima ringraziare pubblicamente il C.P. CONI di Rimini , nelle persone del Presidente Donato Mantovani, del Segretario Adriano Gasparini e del Consulente Fiscale Maurizio Falcioni, che si sono prodigati per la buona riuscita dell'iniziativa, e soprattutto lo sponsor ufficiale, la CASSA DEI RISPARMI DI FORLI' E DELLA ROMAGNA , che con il proprio contributo ha permesso la partecipazione dei numerosi esperti Fiscosport, relatori al convegno nazionale. Il meeting dei Consulenti (Fiscosport e non) è stato l'occasione per dibattere i problemi più spinosi in ambito fiscale-sportivo: sono stati ben 80 i colleghi che hanno riempito la sala rosa dell'Hotel Patrizia a Rimini e che sono intervenuti sui numerosi argomenti inseriti nel programma: dalle osservazioni emerse, gli esperti Fiscosport trarranno gli spunti per specifici approfondimenti che saranno inseriti nelle newsletters dei mesi di novembre e dicembre 2007. Il convegno nazionale Fiscosport è stato seguito da ben 160 presidenti, dirigenti e consulenti di società ed associazioni sportive dilettantistiche non solo della Romagna, ma provenienti da ogni parte d'Italia (è ormai una consuetudine per l'annuale appuntamento Fiscosport). Le relazioni degli esperti vengono ora messe a disposizione degli utenti Fiscosport: la prima parte della relazione dell'Avv. Katia Scarpa è già stata inserita come monografia nella newsletter n. 34 del 25 ottobre 2007 (disponibile nella home page del sito www.fiscosport.it ), mentre le altre relazioni vengono pubblicate nella newsletter n. 35/2007 e seguenti. La riunione del Comitato di Redazione Fiscosport (estesa a tutti i Consulenti e Collaboratori Fiscosport) ha poi delineato le linee editoriali per il nuovo anno (che saranno quanto prima messe in atto e rese note agli utenti nell'ambito delle newsletters).

   MEETING DEI CONSULENTI FISCOSPORT – VENERDI’ 19 OTTOBRE 2007 – ORE 15.30...

0
Ecco il programma dei lavori del meeting, redatto in base alle segnalazioni degli utenti e dei consulenti: ore 15.30: apertura dei lavori e saluto delle Autorità ; ore 15.40: presentazione del progetto Fiscosport, a cura del Rag. Pietro Canta , Consulente Nazionale Fiscosport e moderatore del meeting ; ore 15.50: Avv. Katia Scarpa - brevi note in tema di notificazioni degli atti dell'amministrazione finanziaria alle associazioni sportive dilettantistiche: novità normative (segue dibattito sul tema); ore 16.10: Dott.ssa Patrizia Sideri e Dott. Stefano Andreani - l'affitto d'azienda e l'applicabilità al comparto sportivo; le srl sportive e i dubbi in merito all'art. 148 Tuir (segue dibattito); ore 16.50: Dott. Giuliano Sinibaldi - le cooperative sportive: un'opportunità per la gestione degli impianti; compensi erogati dalla cooperativa ai soci/lavoratori (sportivi) - Enpals: sostenibilità della ns. tesi relativa al rapporto coordinato/continuativo degli istruttori sportivi (segue dibattito) ore 17.30: coffee break ore 17.50: Rag. Pietro Canta - elenchi clienti/fornitori per gli enti no profit; cumulo dei benefici fiscali onlus / associazione sportiva dilettantistica (segue dibattito); ore 18.10: Dott. Stefano Andreani - evoluzione del concetto di sportivo dilettante sulla scia degli interventi su Fiscosport.it di Rossana Prola e Giuliano Sinibaldi, dell'indagine ISTAT, dell'agevolazione del 19% (comma 319 - Finanziaria 2007), del libro bianco UE sullo sport (segue dibattito); ore 18.30: spazio al dibattito con possibili interventi da parte dei partecipanti al meeting anche su altri argomenti non in scaletta; ore 19.00: spazio ai quesiti ore 19.30: c hiusura dei lavori .

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it