Home Enti Terzo Settore

Enti Terzo Settore

Riforma TS: Autorizzazioni molto probabili

La comfort letter della Direzione Generale per la Concorrenza della Commissione europea ha dato una scossa al Terzo settore che attende da troppo tempo la piena attuazione della riforma. Ma non si tratta della tanto agognata autorizzazione

Erogazioni liberali (e altro) per il 2025: chi guadagna e chi perde

Tra false paure e conteggi astrusi cosa accade alle erogazioni liberali agli ETS dal 1° gennaio 2025

Associazioni sportive e personalità giuridica: le indicazioni dei Notai

Il Consiglio Notarile di Milano - Commissione Terzo settore interviene sul riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive

Il titolare effettivo degli enti non profit

Al via la comunicazione del “titolare effettivo” dei rapporti sotto la lente delle norme antiriciclaggio. Un ulteriore registro che si popola di dati che, per gli enti non profit, generano perplessità. La necessità di riformare i registri delle persone giuridiche ex d.p.r. 361/2000.

Le Regioni dimenticano gli ETS

Per gli Enti del Terzo Settore nessuna agevolazione sulle aliquote IRAP, rimaste ferme al regime Onlus

Donazione di immobili agli ETS

L’impatto della donazione di un immobile a un ETS e il valore fiscalmente riconosciuto della donazione: la risposta a un’istanza di interpello è l’occasione per fissare alcuni punti fermi

I benefici fiscali del crowdfunding (raccolta fondi)

La nostra federazione ha fatto un progetto di crowdfunding al fine di raccogliere fondi da destinare a giovani talenti. La gestione della racconta fondi è stata curata da una associazione specializzata. Sono arrivati contributi da aziende e da privati. Questi contributi, che poi vengono girati interamente alla federazione, si possono considerare "elargizioni liberali" e quindi poter usufruire dei benefici fiscali?

La comunicazione delle erogazioni liberali

Aumentano i dati presenti nelle dichiarazioni dei redditi precompilate: le erogazioni liberali degli ETS

Efficacia costitutiva dell’iscrizione al Runts quale ETS

In data 24 e 30 novembre sono stati pubblicati nel sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali i primi due elenchi delle APS e ODV iscritte al RUNTS per decorrenza dei termini della trasmigrazione

Bilancio d’esercizio e Principio contabile ETS

La pubblicazione del principio contabile dedicato agli ETS perfeziona il quadro di riferimento della reportistica contabile degli Enti del Terzo Settore di cui al d.lgs. 117/2017. Abbiamo perciò ora lo schema di riclassificazione del bilancio d’esercizio nonché quello per gli ETS di minori dimensioni, cioè quelli con volume di proventi inferiore ai 220.000 euro/anno. Lo studio che segue intende fornire alcuni elementi teorici e pratici per la redazione del bilancio, non solo in fase di prima applicazione del modello di riclassificazione ma anche in seguito

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 aprile 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 aprile 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it