Home La Riforma dello sport

La Riforma dello sport

Il ruolo del safeguarding e il modello di gestione e controllo per prevenire abusi...

Il prossimo 30 giugno sarà disponibile per l'acquisto il volume "Il ruolo del safeguarding e il modello di gestione e controllo per prevenire abusi e violenze": il testo, partendo da un quadro della normativa nazionale, intende fornire una disamina del Modello di organizzazione, gestione e controllo (anche detto MOG sportivo) nonché un’analisi sul ruolo, sulle funzioni e sulle responsabilità del Safeguarding

Riforma dello sport: percorso completo di aggiornamento in 10 webinar

Riforma dello sport: aggiornamento completo in 10 appuntamenti on demand con i Consulenti Fiscosport

Volontario non tesserato

Il "volontario" è considerato tale se è tesserato? E per contro: se il volontario che non percepisce compenso non è tesserato, è considerato volontario? Per esempio: la signora non tesserata che dà una mano gratuitamente al chiosco dello stadio può rimanere non tesserata? Forse conviene almeno farla socia? Grazie

Riforma dello sport: le FAQ del Ministero del Lavoro

Il 6 dicembre scorso, in occasione dell’incontro organizzato da Sport e Salute, venne data notizia della imminente pubblicazione di una serie di FAQ in materia di lavoro sportivo da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul proprio sito istituzionale

Rinviato a giugno l’adeguamento statuti

Con la fiducia al disegno di legge di conversione del d.l. 18 ottobre 2023, n. 145 è stato approvato l’emendamento che proroga al 30 giugno 2024 la scadenza per l’adeguamento degli statuti e la relativa registrazione dell’atto, e al 30 gennaio quella per le comunicazioni al centro per l’impiego relative alle prestazioni effettuate da arbitri e direttori di gara nel 2023

Adeguamento statuti: si profila un rinvio

Un emendamento in fase di conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 prevede lo spostamento al 30 giugno 2024 del termine per adeguare gli statuti

Gli e-book nella Collana Fiscosport

Formulario per a.s.d. e s.s.d., i Risvolti operativi delle riforma dello sport e La riforma del lavoro sportivo: i tre e-book della Collana Fiscosport sono in promozione

Pubblici dipendenti e lavoro sportivo: un decreto definisce i parametri per l’autorizzazione

L’attuazione della riforma segna un altro passo avanti, questa volta con riguardo ai pubblici dipendenti che intendano svolgere attività di lavoro sportivo

Formulario per ASD e SSD

Atti e documenti di ordinaria e straordinaria amministrazione dopo la riforma dello sport

La Riforma dello Sport e del Lavoro sportivo: due libri nella “Collana Fiscosport”

Siamo lieti di presentare due importanti pubblicazioni a cura dei Consulenti Fiscosport: uno sulla Riforma del lavoro sportivo, il secondo sui risvolti operativi della Riforma dello Sport. Ambedue, aggiornati al "correttivo bis", sono disponibili in formato cartaceo o come e-book in pdf

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 aprile 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 aprile 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it