“Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo della politica”...
Si è tenuto martedì 29 maggio scorso a Roma, presso la Sala Rossa del Coni, il "Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo della politica" organizzato dal Comitato "Salviamo lo sport dilettantistico".
UNA NUOVA LEGGE PER LO SPORT IN CAMPANIA – A cura di Enzo Marra...
Sul Bollettino Ufficiale della regione Campania, n. 22 del 10 aprile 2012, è stato pubblicato il nuovo disegno di legge regionale dal titolo Interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorie-educative-ricreative . * Enzo Marra, Componente dell'Ufficio Studi del Coni Napoli
DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO DELLA REGIONE MARCHE
La Regione Marche ha approvato la Legge regionale 2 aprile 2012, n. 5, Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero (con cui sono state abrogate le leggi regionali 1° agosto 1997 n. 47; 23 gennaio 1992 n. 9; 25 maggio 1976 n. 14; 30 ottobre 1973 n. 30 e il regolamento regionale 28 febbraio 2005 n. 1). * Barbara Agostinis, Avvocato,Docente di diritto dello sport presso la Facoltà di Scienze Motorie Università di Urbino “Carlo Bo”
DECRETO SEMPLIFICAZIONI: L’EMENDAMENTO “MILANA” A FAVORE DELLE A.S.D.
Sono stati presentati dal senatore Riccardo Milana due emendamenti (8.52 e 8.53) al Disegno di legge n. 3184 ( Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento ) che prevede una modifica ai commi 2 e 4 dell'art. 149 T.U.I.R.
UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA DEL DIRITTO ALLO SPORT
Sabato 3 marzo, a Roma , si è tenuta la prima assemblea spontanea di associazioni e società sportive dilettantisitche: davanti a nuove prospettive causate della crisi finanziaria che il paese sta attraversando, dove gli enti locali annullano o tagliano i contributi a favore dello sport, non progettano nuovi impianti sportivi né pensano a politiche di manutenzione per quelli esistenti, dove i piccoli sponsor si ritirano, dove una normativa civilistica e tributaria è sempre più aggrovigliata, dove fare il dirigente sportivo è divenuto un onere con troppe responsabilità, dove le famiglie hanno difficoltà nel sostenere le modeste spese per la frequenza ai corsi sportivi, ebbene, davanti a tutto ciò è tempo di ripensare e spendere bene le risorse disponibili e di promuovere una nuova cultura dello sport. * Enzo Marra, Componente Ufficio Studi CONI Napoli
PRINCIPI CONTABILI PER GLI ENTI NON PROFIT – Pubblicata la “bozza” del PRINCIPIO N....
Il tavolo tecnico costituito da Agenzia per il Terzo Settore, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Organismo Italiano di Contabilità, ha redatto il secondo principio contabile per gli enti non profit. Il documento, come di prassi, sarà sottoposto a consultazione pubblica fino al 15 maggio 2012, per poi essere redatto e pubblicato in versione definitiva. * Maurizio Mottola, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Taranto
Decreto Ministeriale 12 dicembre 2011: MODIFICA DEL SAGGIO DI INTERESSE LEGALE (dal 1,5% al...
Con d.m. 12 dicembre 2011, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2011, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha decretato che: " La misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284 del codice civile è fissata al 2,5% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1 gennaio 2012 ".
IL 2011 NON È STATO COSÌ TERRIBILE E IL 2012 POTREBBE ESSERE ANCORA MEGLIO...
Che il 2011 non sia propriamente stato, per il nostro Paese, un anno splendente sotto il profilo economico, è fuor di dubbio, ma forse la soluzione migliore non è piangersi addosso e immaginare scenari peggiori per il futuro... E allora vogliamo ricordare quanto di buono ha portato l'anno che si sta chiudendo, e immaginare cosa ci si può attendere anche di meglio dall'anno che sta per arrivare.
ULTIMA ORA! RINVIO AL 31 GENNAIO DELLA COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI...
Ieri, 21 dicembre, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 2011/18618 (che si allega) ha disposto la proroga al 31 gennaio 2012 della scadenza relativa alla presentazione della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA per l'anno 2010 di importo non inferiore a 25mila euro (c.d. "Elenco clienti fornitori" o "Spesometro") . Nelle motivazioni che hanno spinto l'Agenzia a posticipare il termine di presentazione dell'elenco si ritrovano spiegazioni molto simili a quelle che giustificarono simile provvedimento a metà settembre, quando il termine venne spostato dal 31 ottobre al 31 dicembre 2011 (v. Newsletter 16/2011 del 22 settembre 2011): in sostanza permettere di procedere ai " necessari adeguamenti di tipo tecnologico e di superare le difficoltà operative " legate al nuovo obbligo. Per un approfondimento sull'istituto (caratteristiche dell'adempimento, periodo di riferimento e scadenza, contenuto della comunicazione, questioni problematiche particolari e questioni operative) rinviamo all'articolo di approfondimento di Giuliano Sinibaldi nella Newsletter Fiscoport n. 17/2011 del 6 ottobre 2011.
ULTIMA ORA! LA SOPPRESSIONE DELL’ENPALS – A cura di Francesca Scendoni *,...
La manovra finanziaria in via di emanazione da parte del Governo Monti [ora divenuta d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, n.d.r.] prevede l'abolizione dell' E.N.P.A.L.S. (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Lavoratori dello Spettacolo) unendolo all'INPS. Nonostante sul sito ufficiale www.enpals.it non vi siano ancora informazioni al riguardo, la scomparsa, che avverrà presumibilmente al massimo entro i primi giorni del 2012, si inserisce nel più ampio programma di tagli agli enti pubblici.Funzioni, dipendenti e dirigenti saranno trasferiti all'INPS insieme ai contributi versati in precedenza. Il mondo sportivo vedrà pertanto modificato il proprio ente previdenziale di riferimento. Chissà se insieme al taglio dei costi seguirà anche un taglio delle percentuali contributive... * Francesca Scendoni - Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Porto S. Giorgio (FM)