Home 2013
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 7/2013
articolo consultabile liberamente
TEMPO DI “BILANCIO” ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – A cura della Redazione di Fiscosport
I mesi di marzo e aprile rappresentano il momento della predisposizione e dell’approvazione del rendiconto da parte degli enti con esercizio coincidente con l'anno solare e più volte Fiscosport ha dedicato ampi spazi all’analisi e allo studio del tema. Per coloro che desiderassero approfondire l’argomento rinviamo pertanto a detti contributi, mentre oggi ci limitiamo a un sintetico excursus , ripercorrendo i punti essenziali che interessano le associazioni sportive dilettantistiche (non, dunque, le società e le cooperative, alle quali si applicano le norme del codice civile).
articolo consultabile liberamente
RICEVUTA PER COMPENSI, INDENNITA’, PREMI E RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE – A cura della Segreteria di Fiscosport
A seguito della Risoluzione 106/2012 (v. Newslet ter n. 21/2012 ), la quale ha stabilito che, sulla quota eccedente i 7.500 euro, sui compensi sportivi deve essere effettuata, oltre alla ritenuta IRPEF del 23%, la ritenuta per addizionale regionale e comunale con le aliquote relative alla regione e comune di residenza del percipiente, abbiamo modificato il modello di ricevuta in precedenza disponibile nella sezione modulistica, prevedendo la possibilità di inserire le aliquote di tali addizionali. All'interno del modello sono inse riti i link ch e permettono di conoscere le singole aliqu ote regionali e comunali.
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 700 del 13/03/2013 – utente fiscosport n. 6526 – prov. di SONDRIO
Buongiorno, sono direttore di ASD Polisportiva, in seguito a controllo Ispettorato del Lavoro (Sondrio) viene sollevata una multa (non so se il termine sia corretto) per mancata comunicazione all'ufficio collocamento locale dei lavoratori sportivi dilettanti (inquadrati ex art. 67) e mancato inserimento nel libro unico del lavoro dei compensi erogati a sportivi dilettanti (sempre ex art. 67).Avete qualche riferimento nel merito? Risposta a cura di Stefano Andreani *, Consulente Fiscosport Toscana
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 698 del 21/02/2012 – utente fiscosport n. 10949 – prov. di PADOVA
Buongiorno, sono socio e da tre anni anche Revisore dei Conti di una ASD affiliata alla FCI.Il Presidente ha finora rifiutato il controllo da parte del Collegio dei Revisori dei Conti sull'attività amministrativa dell'ASD.Né un verbale Assemblea, né un bilancio firmato dal Presidente e Segretario è mai stato consegnato.L'ASD pur essendo affiliata alla FCI ha l'iscrizione al Registro CONI sospesa dal 2006.Sono tre anni che informo l'Assemblea con lettera raccomandata ma non succede nulla.A mio avviso la situazione è irregolare.La domanda è pertanto questa:Cos'altro posso fare per svolgere correttamente il mio incarico? Risposta a cura di Stefano Andreani *, Consulente Fiscosport Toscana
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 aprile 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 aprile 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)