L'elenco completo dei beneficiari per il 2013 è disponibile in formato pdf (scaricabile a questo link), mentre da questa pagina si può accedere agli elenchi specifici dei sodalizi sportivi ammessi ed esclusi.
Gli importi del 5 per mille 2013 saranno erogati nel corso del 2015 e del 2016 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il tramite dell’Agenzia delle Entrate a seguito della trasmissione degli elenchi dei soggetti che hanno comunicato le coordinate bancarie (IBAN) valide alla stessa Agenzia.
Giova rilevare che sono numerose, oltre 1.000, le associazioni sportive escluse o decadute dal beneficio: alcune a seguito delle verifiche dei Comitati Provinciali CONI o per non aver pagato l'F24, ma la maggior parte perchè hanno mancato di inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà: alle a.s.d. interessate per il 2015 raccomandiamo pertanto di evidenziare sullo scadenzario il termine del prossimo 30 giugno, data entro la quale il legale rappresentante dell'a.s.d. deve presentare all’ufficio del Coni territorialmente competente una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti il possesso dei requisiti necessari per avere diritto al 5 per mille, accompagnata da una fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
La pubblicazione dei beneficiari 2013, attesa da tempo – e sollecitata anche da più di 2.600 tweet all'Agenzia con hashtag #fuorileliste – segue di poche ore quella dell'elenco provvisorio delle a.s.d. ammesse al beneficio per il 2015, disponibile in pdf qui o consultabile per il tramite di un pratico motore di ricerca.