Il giorno 9 marzo 2012, dalle 9 alle 18 ad Ancona (Sala Terzo Censi, c/o Palarossini) si terrà una giornata di studio dal tema “I profili fiscali delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti non commerciali”. Il seminario, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con il Comune di Ancona, vedrà la partecipazione, in qualità di Relatori, del dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente regionale Fiscosport, della dott. Barbara Agostinis e della dott. Rosanna D’Amore, ambedue Collaboratrici Fiscosport. Sarà inoltre presente la dott.ssa Lidia Monopoli, dirigente presso l’Agenzia delle Entrate.
L’iniziativa intende approfondire gli aspetti giuridico-fiscali legati al mondo del non profit. Dalle linee guida essenziali per una corretta applicazione della normativa a un appropriato inquadramento civilistico e fiscale delle realtà, nonché un’analisi delle principali criticità applicative del quadro normativo attuale ed ipotetici rischi.
Contemporaneamente l’incontro vuole fornire spunti di riflessione e soluzioni e quanti operano in questo settore.
Il corso si rivolge ad operatori del mondo sportivo, a Dottori Commercialisti e ad Esperti contabili
Luogo: Ancona, sala Terzo Censi c/o Palarossini, strada prov.le Cameranense – Varano di Ancona Data: 9 marzo 2012 Ora: 9.00 – 18.00
Relatori:
Dott.ssa Barbara Agostinis – docente Università Scienze motorie di Urbino e Scuole dello sport
Dott.ssa Rosanna D’Amore – dottore commercialista esperta di enti non commerciali
Dott.ssa Lidia Monopoli – dirigente Direzione provinciale di Ancona – direttore Ufficio territoriale di Fabriano, Agenzia delle Entrate
Dott. Giuliano Sinibaldi – dottore commercialista e consulente enti non profit e CONI
Il seminario è in corso di accreditamento ai fini della formazione professionale continua per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili presso l’Ordine di Ancona.