La recente esperienza del 3° meeting dei consulenti e del convegno nazionale Fiscosport, tenutosi ad Alassio (SV) domenica 15 ottobre 2006, ci porta a vagliare alcune considerazioni in merito all’opportunità di investire tempo e risorse nell’organizzazione di tali eventi. La presenza di tutti i Consulenti Nazionali e Regionali Fiscosport e buona parte dei Consulenti Provinciali e dei nostri Collaboratori di redazione e del progetto ci portano a rispondere positivamente, specie se si considera che vi era la presenza di addetti ai lavori (e non) da varie parti d’Italia (Agrigento, Bari, Potenza, Napoli, Roma, Pesaro, Forlì, Ravenna, Siena, Firenze, Parma, Piacenza, Venezia, Bergamo, Milano, Cuneo … solo per citare chi ha fatto un bel viaggetto per essere presente). Spiace, invece, rilevare che la Liguria, ed in particolare le province di Savona ed Imperia non hanno fatto riscontrare l’atteso richiamo (solo 85 presenze complessive al convegno). Ci auspichiamo che coloro che non hanno potuto essere presenti (forse per l’ultimo scorcio d’estate), possano sfruttare l’ultima occasione di assistere ad un convegno di aggiornamento Fiscosport in Liguria (almeno per l’annualità fiscosportiva 2006-2007), che si terrà GIOVEDI’ 26 OTTOBRE p.v. a Chiavari (programma disponibile nella precedente news). L’invito per l’organizzazione di convegni, corsi o serate di aggiornamento è invece rivolto per i prossimi mesi agli altri C.R. e C.P. CONI e alle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva a livello nazionale, regionale o provinciale, che possono avvalersi della struttura Fiscosport per l’organizzazione e la divulgazione, e dei consulenti Fiscosport quali relatori, in incontri che possono essere il lancio del nuovo progetto (meglio analizzato nella prossima newsletter del 3 novembre 2006) o una semplice occasione per valutare l’interesse fiscosportivo in ambito provinciale o regionale.
Il Convegno Nazionale Fiscosport di Alassio: considerazioni sull’utilità dei corsi e dei convegni di aggiornamento su temi fiscosportivi a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport
La recente esperienza del 3° meeting dei consulenti e del convegno nazionale Fiscosport, tenutosi ad Alassio (SV) domenica 15 ottobre 2006, ci porta a vagliare alcune considerazioni in merito all'opportunità di investire tempo e risorse nell'organizzazione di tali eventi. La presenza di tutti i Consulenti Nazionali e Regionali Fiscosport e buona parte dei Consulenti Provinciali e dei nostri Collaboratori di redazione e del progetto ci portano a rispondere positivamente, specie se si considera che vi era la presenza di addetti ai lavori (e non) da varie parti d'Italia (Agrigento, Bari, Potenza, Napoli, Roma, Pesaro, Forlì, Ravenna, Siena, Firenze, Parma, Piacenza, Venezia, Bergamo, Milano, Cuneo ... solo per citare chi ha fatto un bel viaggetto per essere presente). Spiace, invece, rilevare che la Liguria, ed in particolare le province di Savona ed Imperia non hanno fatto riscontrare l'atteso richiamo (solo 85 presenze complessive al convegno). Ci auspichiamo che coloro che non hanno potuto essere presenti (forse per l'ultimo scorcio d'estate), possano sfruttare l'ultima occasione di assistere ad un convegno di aggiornamento Fiscosport in Liguria (almeno per l'annualità fiscosportiva 2006-2007), che si terrà GIOVEDI' 26 OTTOBRE p.v. a Chiavari (programma disponibile nella precedente news) . L'invito per l'organizzazione di convegni, corsi o serate di aggiornamento è invece rivolto per i prossimi mesi agli altri C.R. e C.P. CONI e alle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva a livello nazionale, regionale o provinciale, che possono avvalersi della struttura Fiscosport per l'organizzazione e la divulgazione, e dei consulenti Fiscosport quali relatori, in incontri che possono essere il lancio del nuovo progetto (meglio analizzato nella prossima newsletter del 3 novembre 2006 ) o una semplice occasione per valutare l'interesse fiscosportivo in ambito provinciale o regionale.