Ricordiamo anzitutto che già con la propria circolare n. 7 dell’11 febbraio scorso l’INAIL diede alcuni chiarimenti circa la sospensione – per una parte del mondo sportivo – dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria di cui all’art. 1 commi 36 e 37 della l.178/2020: ne abbiamo parlato in questo intervento di Maurizi Falcioni: Sospensione contributi INAIL nello sport: dall’Ente arrivano istruzioni operative.
Con una nota del 25 febbraio l’Ente torna sul tema (anche se ad agevolazione praticamente terminata…) offrendo quattro risposte ad altrettanti interessanti quesiti, tutti relativi all’individuazione dei destinatari del beneficio. Si tratta in particolare di:
- società sportiva in convenzione con la propria federazione nazionale di riferimento che le consente lo svolgimento di allenamenti, ma con sospensione del campionato
- polisportiva associata a varie federazioni nazionali ma con competizioni sportive consentite solo per alcune discipline
- società sportiva professionistica in campionato di serie “A” con campionato in corso, ma che ha sospeso le competizioni per settore giovanile e in cui attua solo gli allenamenti
- centro natatorio a cui è stata disposta la completa sospensione di tutte le attività sportive.
Il documento può essere scaricato sul sito istituzionale dell’Ente.