Delle modalità nella compilazione della dichiarazione IMU / TASI Fiscosport si occupato in numerosi e approfonditi interventi, ai quali pertanto in questa sede si rinvia 1.
Qui, oltre a ricordare la scadenza di fine giugno – che, si ribadisce, interessa unicamente quelle situazioni nelle quali siano intervenute variazioni nel corso dello scorso anno, ovvero, sempre nel 2016, abbia avuto inizio il possesso dell'immobile – preme segnalare che nella giornata di ieri il MEF ha emanato una risoluzione (la n. 4/DF) con la quale vengono fornite istruzioni relativamente alle modalità di compilazione del modello in caso di detenzione dell'immobile perchè locato (e non di proprietà).
La Risoluzione, premesso che il modello previsto per l'IMU può essere utilizzato anche per la dichiarazione TASI, specifica che, in caso di locazione, nel campo "% possesso" andrà indicato il valore di 100, e nel campo "Annotazioni" andrà inserita la seguente frase: "Si evidenzia che si tratta di dichiarazione ai fini TASI, che l’unità immobiliare è condotta in locazione e che pertanto nei campi in cui è richiesta l’indicazione della “% poss” il valore inserito è da intendersi come “% di detenzione”.
—
1 Per tutti: Istruzioni e Modello Dichiarazione IMU e TASI per gli ENC: approvazione definitiva, in Newsletter n. 14/2014 (ove numerosi altri rinvii), e P. Sideri, Dichiarazione IMU / TASI per gli Enti non Commerciali, in Newsletter n. 20/2014