Il 5 settembre 2006, l’Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato stampa nel quale viene confermata la data del 1° ottobre 2006, termine dal quale decorre l’obbligo di pagamento dei debiti fiscali e previdenziali tramite la procedura telematica e vengono fissate le 3 modalità per effettuare detti versamenti.
Tutti i titolari di partita Iva sono tenuti al versamento unitario delle imposte e dei contributi in via telematica:
1) direttamente, dopo essersi muniti di codice pin e di password, utilizzando il modello F24 on-line (sito Internet);
2) tramite gli intermediari abilitati, che devono utilizzare il modello F24 cumulativo (Entratel);
3) mediante l’home banking (Cbi – Corporate Banking Interbancario), utilizzando il modello F24, in rapporto diretto con la propria banca di fiducia.
Indi, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso il 6 settembre 2006, un nuovo comunicato stampa ad integrazione di quello emesso il 5 settembre 2006.
In tale 2° comunicato, l’Agenzia ha precisato che i titolari di partita IVA che procederanno ad effettuare direttamente i versamenti tramite modello F24 on-line, senza avvalersi di intermediari, dovranno seguire le medesime modalità ed applicare le stesse regole valide per la trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali.