Home 2010
Newsletter > edizione : 19/2010
articolo consultabile liberamente
ARRIVANO I POSTULATI DEL BILANCIO DEGLI ENTI NON PROFIT , a cura del Rag. Giampaolo Concari, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Soragna (PR)
L’Agenzia per le O.n.l.u.s., il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Organismo Italiano di Contabiltà hanno avviato un tavolo tecnico all’interno del quale predisporre una serie di principi contabili dedicati agli enti non profit . Il primo documento divulgato in forma di “bozza per consultazione”, aperto quindi ad osservazioni da parte degli operatori interessati, ha visto la luce la scorsa settimana e prende in esame i “postulati di bilancio” dedicati al terzo settore. In sostanza sono ribaditi, anche per gli enti non profit , gli stessi principi che sono enunciati per le enti for profit . Non poteva essere altrimenti, visto che si tratta dei principi cardine su cui si basa l’intero impalcato della rendicontazione.
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 532 del 29/10/2010 – utente fiscosport n.5578 – prov.di ROMA
Vorrei sapere se il reddito per attività sportiva dilettantistica superiore a 7.500 euro e fino a euro 28.158,28, in quanto fra quelli assoggettati a ritenuta a titolo definitivo d'imposta, consente al percipiente di essere considerato familiare a carico. Grazie risposta a cura del Dott. Gianfranco Fumarola, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Martina Franca (TA)
articolo consultabile liberamente
SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT – C.O.N.I. REGIONALE MARCHE / Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti di società e associazioni sportive: prosegue la serie di seminari per società nelle province
La Scuola regionale dello sport del C.R. CONI Marche prosegue la programmazione del ciclo di incontri diretti alle società ed associazioni sportive dilettantistiche e tenuti da due esperti del settore. - Dott. Giuliano Sinibaldi , Dottore Commercialista in Pesaro – Consulente Comitati CONI di AN, MC e PU, - membro del Comitato di Redazione di Fiscosport; - Avv. Barbara Agostinis , Docente diritto dello sport Facoltà di scienze motorie Urbino – Docente Scuola Regionale dello Sport delle Marche. Prossima tappa il 20 novembre 2010 a PESARO (Hotel Cruiser - sala Sant'Elmo - viale Trieste 281) - orario: 9.00 - 13.00. In allegato il programma del convegno di PESARO:
articolo consultabile liberamente
CONVEGNO ODCEC MONZA: Problematiche fiscali, tributarie, legislative nelle associazioni sportive dilettantistiche – MARTEDI’ 16 NOVEMBRE 2010 – orario: 15.00 – 17.30.
L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza, in collaborazione con l'Associazione Culturale Dottori Commercialisti, Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza, organizza il convegno "ASSOCIAZIONI SPORTIVE: Problematiche fiscali, tributarie, legislative nelle associazioni sportive dilettantistiche". Relatori: - Avv. Katia Scarpa , Avvocato in Milano, Consulente Provinciale Fiscosport Milano - Rag. Pietro Canta , Commercialista in Imperia, Coordinatore Nazionale Consulenti Fiscosport Martedì 16 novembre 2010 - orario: 15.00 - 17.30 - Sede Odcec Monza e Brianza - via Borgazzi 83 - MONZA . Per iscriversi al corso è necessario collegarsi al sito dell'ODCEC Monza o contattare l'Acdcrcec di Monza (convegno a pagamento): http://www.odcmb.it/?pagina=formazione_scheda_corso.php&id_corso=506 ...
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità