Pubblichiamo in allegato la circolare CONI n. 179 del 21 luglio 2009 in cui il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ricorda che con nota del 19/12/2006 lo stesso CONI aveva sottolineato di “non reputare sussistente l’obbligo di contribuzione per i compensi erogati da organismi sportivi dilettantistici nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche, qualificati redditi diversi ai fini fiscali dall’art. 67, comma 1, lettera m) del TUIR”.
Purtuttavia l’ENPALS continua ad avanzare pretese di “regolarizzazione di posizioni contributive” relativamente alle somme corrisposte da organismi sportivi dilettantistici ad istruttori, direttori tecnici e massaggiatori, inviando a detti sodalizi diffide e procedendo nei loro confronti alla redazione di processi verbali.
Lasciamo all’utente Fiscosport la lettura della circolare (con allegata anche quella citata del dicembre 2006), rinviando ai commenti degli esperti Fiscosport (alla ripresa dopo la pausa estiva).
CONTRIBUTI ENPALS: UNA NUOVA CIRCOLARE DEL CONI
Pubblichiamo in allegato la circolare CONI n. 179 del 21 luglio 2009 in cui il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ricorda che con nota del 19/12/2006 lo stesso CONI aveva sottolineato di "non reputare sussistente l'obbligo di contribuzione per i compensi erogati da organismi sportivi dilettantistici nell'esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche, qualificati redditi diversi ai fini fiscali dall'art. 67, comma 1, lettera m) del TUIR". Purtuttavia l'ENPALS continua ad avanzare pretese di "regolarizzazione di posizioni contributive" relativamente alle somme corrisposte da organismi sportivi dilettantistici ad istruttori, direttori tecnici e massaggiatori, inviando a detti sodalizi diffide e procedendo nei loro confronti alla redazione di processi verbali. Lasciamo all'utente Fiscosport la lettura della circolare (con allegata anche quella citata del dicembre 2006), rinviando ai commenti degli esperti Fiscosport (alla ripresa dopo la pausa estiva).