Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 19/2014) del decreto attuativo della c.d. “Sabatini bis”, relativo ai finanziamenti agevolati e ai contributi previsti per le PMI dall’art. 2 del d.l. n. 69/2013 ("Decreto del fare"), si era in attesa della pubblicazione dei moduli di domanda, ora disponibili on-line.
Nella Newsletter n. 4/2014 avevamo dato conto della pubblicazione, sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, della circolare 10 febbraio 2014 n. 4567, contenente termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti agevolati e i contributi previsti per le PMI, aggiungendo che la domanda di agevolazione e i relativi allegati vanno compilati utilizzando i moduli che il Ministero stesso avrebbe reso disponibili entro il 10 marzo.
Ebbene, dall'11 marzo il modulo può essere scaricato dal Sito del MISE (clicca qui), dove è altresì ribadito che la domanda, compilata utilizzando esclusivamente tale modulo pena l'invalidità della stessa, va inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banche e degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità