La legge, rubricata Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico-motorie-ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi, è stata approvata all'unanimità dal Consiglio regionale toscano nella seduta del 10 febbraio e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della regione Toscana n. 10 del 6 marzo scorso.
La nuova disciplina è il risultato della sintesi di tre proposte di legge, presentate per revisionare e superare la preesistente normativa risalente al 2000 e al 2005: in un unico documento si affronta e si disciplina così tanto l'attività di promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico-motorie-ricreative (Capo II) quanto la gestione e l'esercizio di impianti sportivi (Capo III) e le modalità di affidamento degli stessi da parte degli enti locali (Capo IV).
L'art. 12 demanda a un regolamento regionale, da emanarsi entro novanta giorni dall’entrata in vigore della legge, l'individuazione di una serie di requisiti necessari per l'operatività completa della nuova disciplina: pur in attesa di tale adempimento, diamo appuntamento ai nostri Lettori per la prossima Newsletter Fiscosport n. 6/2015, dove daremo conto, se non dei dettagli operativi, quantomeno delle linee guida della riforma regionale.