All'interno del d.l. 16 ottobre 2016, n.189 (in G.U. n.244 del 18 ottobre 2016), destinato a introdurre misure di emergenza a seguito del terremoto, è stata inserita (art. 48, comma 18*) la proroga della scadenza che rende obbligatoria per le a.s.d. e le s.s.d. l'adozione de defibrillatore. La nuova data è il 1 gennaio 2017.
La norma – come ha voluto sottolineare una nota del Ministero della Salute qui allegata – benchè inserita nel decreto destinato ai territori colpiti dal sisma, ha valenza su tutto il territorio nazionale.
Nonostante questi ulteriori 30 giorni di tempo per mettersi in regola con le disposizioni del c.d. decreto Balduzzi, si sottolinea ancora una volta l'importanza della dotazione, in ciascun impianto sportivo, del dispositivo salvavita (facilmente accessibile, disponibile e funzionante) e della presenza di personale formato al suo corretto utilizzo.
—
* DECRETO-LEGGE 17 ottobre 2016, n. 189 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (16G00205) (GU Serie Generale n.244 del 18-10-2016)
Capo III – Sospensioni di termini e misure in materia fiscale
Art. 48
[…]
18. Al fine di consentire nei Comuni di cui allegato 1 il completamento delle attivita' di formazione degli operatori del settore dilettantistico circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatici, l'efficacia delle disposizioni in ordine alla dotazione e all'impiego da parte delle societa' sportive dilettantistiche dei predetti dispositivi, adottate in attuazione dell'articolo 7, comma 11, del decreto legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, e' sospesa fino alla data del 1° gennaio 2017.