E’ stata pubblicata la lista delle sostanze e metodi proibiti per l’anno 2011 facente parte del programma mondiale antidoping Wada. La lista si colloca nelle norme e uniche regole antidoping dell’Ordinamento sportivo Nazionale e si applica agli affiliati, ai tesserati, ai licenziati, agli atleti maggiorenni e minorenni delle Federazioni sportive Nazionali e Discipline sportive associate nonché ai tesserati su cui il Coni ha giurisdizione, ad esempio i tesserati degli Enti di promozione sportiva. E' utile ricordare che il Coni, con delibera di Giunta Nazionale del 16 dicembre 2010, ha approvato il documento tecnico attuativo sulle norme sportive antidoping nazionali raccordandosi con il Codice Mondiale Antidoping e con gli standard internazionali, nonché con il disciplinare e le relative istruzioni operative.
E’ stata pubblicata la lista delle sostanze e metodi proibiti per l’anno 2011 facente parte del programma mondiale antidoping Wada.
La lista si colloca nelle norme e uniche regole antidoping dell’Ordinamento sportivo Nazionale e si applica agli affiliati, ai tesserati, ai licenziati, agli atleti maggiorenni e minorenni delle Federazioni sportive Nazionali e Discipline sportive associate nonché ai tesserati su cui il Coni ha giurisdizione, ad esempio i tesserati degli Enti di promozione sportiva. E’ utile ricordare che il Coni, con delibera di Giunta Nazionale del 16 dicembre 2010, ha approvato il documento tecnico attuativo sulle norme sportive antidoping nazionali raccordandosi con il Codice Mondiale Antidoping e con gli standard internazionali, nonché con il disciplinare e le relative istruzioni operative.