L'inziativa nasce con l’obiettivo di favorire, attraverso la pratica sportiva, stili di vita attivi tra tutte le fasce della popolazione (a breve dovrebbe partire anche il progetto "Sport di Tutti – Senior"), al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui, con particolare attenzione alle famiglie, secondo una graduatoria basata sul reddito.
In quest'edizione, dedicata appunto ai giovani, è previsto che l’attività sia diversificata per fasce d’età: dai 5 agli 8 anni, attività motoria di base; dai 9 ai 14 anni, attività polivalente, pre-sportiva e attività sportiva; dai 15 ai 18 anni, attività sportiva.
Ad oggi, si legge sul sito di Sport e Salute, hanno già aderito all’iniziativa oltre 800 società sportive con prevalenza nelle Regioni Sicilia, Puglia e Molise; la FIPAV (Pallavolo), la FIJLKAM (Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali) e la FIGC (Calcio) sono le federazioni maggiormente presenti finora.
Le associazioni e società sportive che parteciperanno al progetto riceveranno un contributo di € 5 a partecipante alla settimana, fino a 20 settimane, a fronte dell’erogazione dell’attività sportiva di 2 ore a settimana per bambino/ragazzo; oltre al contributo è prevista una fornitura di attrezzature sportive del valore di € 300 inclusa IVA, adeguata alle attività sportive delle a.s.d. / s.s.d. e alle fasce di età dei bambini/ragazzi partecipanti (con un minimo di 10 ragazzi partecipanti al progetto).
I sodalizi sportivi interessati al progetto possono trovare maggiori informazioni e le modalità di partecipazione sul sito Sport di Tutti. Qui ricordiamo nuovamente che il termine per presentare la propria candidatura è il 4 dicembre prossimo.
[Fonte immagine: Sportesalute.eu]