Dopo la scorsa Newsletter monotematica sui bilanci, non poteva mancare,
in questo periodo dell'anno, quella sulle dichiarazioni.Il taglio è leggermente diverso, perchè non abbiamo voluto dare un quadro d'insieme delle problematiche che presentano le dichiarazioni dei redditi delle società e associazioni sportive e dei loro interlocutori, ma affrontare alcuni specifici aspetti dei rapporti fra sport dilettantistico e adempimenti dichiarativi tributari
.In primo luogo un riepilogo di quanto abbiamo già portato a Vostra conoscenza con altri articoli, sempre su Fiscosport, sulla detrazione per spese per attività sportiva di ragazzi fra 5 e 18 anni di età: agevolazione di modesta entità singola, che non presenta particolari problematiche ma che, per la vastissima diffusione, è bene aver ben chiara.
Più ampio e dettagliato è l'articolo sulla deducibilità delle erogazioni liberali in favore di enti sportivi dilettantistici, che analizza minuziosamente le varie forme di deduzione o detrazione d'imposta delle quali godono coloro che effettuano donazioni a favore dello sport dilettantistico; non ci piace il termine "esaustivo", ma l'articolo affronta effettivamente tutti gli aspetti di tale molto (e talvolta male) articolata disciplina.
Il terzo approfondimento affronta invece le problematiche dichiarative non dei sodalizi sportivi ma di coloro che a essi prestano collaborazione: la tassazione dei compensi per attività sportive dilettantistiche, con particolare riguardo alle indennità, premi, rimborso e compensi disciplinati dall'art. 67 TUIR, dei quali tutti conosciamo la vastissima diffusione.
Sempre collegati alle dichiarazioni fiscali sono i tre quesiti ai quali pubblichiamo la risposta, e l'ampia esposizione della procedura di accesso al beneficio del 5 per mille, della quale usufruisce un numero estremamente rilevante di sodalizi sportivi.
Oltre alla prosecuzione della pubblicazione del Vademecum degli adempimenti amministrativi e fiscali per le società e associazioni sportive dilettantistiche, e dello Scadenziario, la newsletter contiene due "Pillole" di attualità, su argomenti di grande importanza: la Certificazione etica dello sport e il Disegno di legge delega di riforma del titolo II del codice civile sulle associazioni.
Buona lettura e buon lavoro dalla Direzione di Fiscosport!