PREMESSA Nel linguaggio tecnico – giuridico il termine società sportive indica le organizzazioni sportive costituite in forma di società per azioni o a responsabilità limitata. Nell’ordinamento sportivo, invece, per società sportive si intendono tutte le organizzazioni di tipo associativo che hanno come oggetto l’esercizio dell’attività sportiva. Rientrano in questa categoria, non solo quindi le tipiche società regolate dal codice civile e dalle leggi speciali, ma anche, e soprattutto, le associazioni, riconosciute e non , di cui agli articoli 12 e seguenti del codice civile. Qualsiasi società sportiva entra a far parte dell’ordinamento sportivo con l’affiliazione alla Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Associata o Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e competente per lo sport che, in concreto, quella società intende praticare. L’affiliazione è l’atto con il quale la società sportiva acquista il complesso di diritti ed obblighi nascenti dalle norme amministrative, disciplinari, economiche e tecniche che possono riguardare la sua attività in ambito sportivo nazionale ed internazionale. A tale proposito, l’articolo 10, comma 4, della legge 23/03/1981, n. 91 stabilisce che le società sportive professionistiche, per poter essere iscritte nel Registro delle imprese, devono ottenere l’affiliazione da una o da più Federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI.
PREMESSA Nel linguaggio tecnico – giuridico il termine società sportive indica le organizzazioni sportive costituite in forma di società per azioni o a responsabilità limitata. Nell’ordinamento sportivo, invece, per società sportive si intendono tutte le organizzazioni di tipo associativo che hanno come oggetto l’esercizio dell’attività sportiva. Rientrano in questa categoria, non solo quindi le tipiche società regolate dal codice civile e dalle leggi speciali, ma anche, e soprattutto, le associazioni, riconosciute e non , di cui agli articoli 12 e seguenti del codice civile. Qualsiasi società sportiva entra a far parte dell’ordinamento sportivo con l’affiliazione alla Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Associata o Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e competente per lo sport che, in concreto, quella società intende praticare. L’affiliazione è l’atto con il quale la società sportiva acquista il complesso di diritti ed obblighi nascenti dalle norme amministrative, disciplinari, economiche e tecniche che possono riguardare la sua attività in ambito sportivo nazionale ed internazionale. A tale proposito, l’articolo 10, comma 4, della legge 23/03/1981, n. 91 stabilisce che le società sportive professionistiche, per poter essere iscritte nel Registro delle imprese, devono ottenere l’affiliazione da una o da più Federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni