L’inizio del nuovo anno ci riserva una novità riguardante la tassazione dei compensi agli sportivi dilettanti che hanno superato la soglia esente di 7.500 euro. Questo non tanto per il 2012 (il problema si porrà in corso d’anno ed avremo i necessari chiarimenti), ma per tutti quegli importi erogati dal 6 al 31 dicembre 2011 che forse dovrebbero scontare la nuova aliquota addizionale "di base" del 1,23%, in luogo dello 0,90%? La ritenuta (confermata al 23%) e l'addizionale regionale dovranno essere versate entro e non oltre il 16 gennaio 2012 con modello F24 (telematico se l’associazione è titolare di partita iva), per cui occorre fare rapidamente il punto della situazione. * Pietro Canta, Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Imperia
L’inizio del nuovo anno ci riserva una novità riguardante la tassazione dei compensi agli sportivi dilettanti che hanno superato la soglia esente di 7.500 euro. Questo non tanto per il 2012 (il problema si porrà in corso d’anno ed avremo i necessari chiarimenti), ma per tutti quegli importi erogati dal 6 al 31 dicembre 2011 che forse dovrebbero scontare la nuova aliquota addizionale "di base" del 1,23%, in luogo dello 0,90%? La ritenuta (confermata al 23%) e l'addizionale regionale dovranno essere versate entro e non oltre il 16 gennaio 2012 con modello F24 (telematico se l’associazione è titolare di partita iva), per cui occorre fare rapidamente il punto della situazione. * Pietro Canta, Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Imperia
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni