Il caso esaminato nella recente pronuncia che si annota non riguarda un’associazione sportiva ma trattando dell’applicazione di norme civilistiche ha naturalmente una portata generale che interessa qualsiasi associazione e pertanto anche i sodalizi sportivi. La pronuncia offre dunque lo spunto per richiamare l’attenzione su un aspetto sostanziale, spesso trascurato, del rapporto con gli associati e per soffermarsi sugli aspetti formali e sostanziali della delibera di espulsione: quali sono i passaggi da seguire? E quali le motivazioni valide?
Il caso esaminato nella recente pronuncia che si annota non riguarda un’associazione sportiva ma trattando dell’applicazione di norme civilistiche ha naturalmente una portata generale che interessa qualsiasi associazione e pertanto anche i sodalizi sportivi. La pronuncia offre dunque lo spunto per richiamare l’attenzione su un aspetto sostanziale, spesso trascurato, del rapporto con gli associati e per soffermarsi sugli aspetti formali e sostanziali della delibera di espulsione: quali sono i passaggi da seguire? E quali le motivazioni valide?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni