Il cosiddetto "decreto crescita" ha apportato importanti variazioni al regime IVA nel settore immobiliare, prevedendo un generale regime di esenzione per le locazioni di beni immobili, e in particolare, per quanto di interesse del presente articolo, per le locazioni dei beni immobili strumentali: in particolare, attualmente la locazione di un immobile strumentale che “ per le sue caratteristiche non è suscettibile di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni ”- quali sono, ad esempio, le palestre e i centri sportivi - potrà essere effettuata in esenzione di imposta, e ciò anche nel caso di conduttori enti non commerciali (associazioni sportive dilettantistiche) indipendentemente dal fatto che questi utilizzino il bene per attività rientranti nella propria sfera di attività istituzionale o commerciale (ipotesi ad esempio della locazione dell’impianto sportivo con annesso punto di ristoro). Si analizzano, di seguito, le novità introdotte, soffermando l’attenzione sul caso, di sicuro interesse per i nostri lettori, della locazione di palestre e impianti sportivi con conduttore rappresentato da società od associazioni sportive dilettantistiche. * Giuliano Sinibaldi, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Pesaro
Il cosiddetto "decreto crescita" ha apportato importanti variazioni al regime IVA nel settore immobiliare, prevedendo un generale regime di esenzione per le locazioni di beni immobili, e in particolare, per quanto di interesse del presente articolo, per le locazioni dei beni immobili strumentali: in particolare, attualmente la locazione di un immobile strumentale che “ per le sue caratteristiche non è suscettibile di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni ”- quali sono, ad esempio, le palestre e i centri sportivi - potrà essere effettuata in esenzione di imposta, e ciò anche nel caso di conduttori enti non commerciali (associazioni sportive dilettantistiche) indipendentemente dal fatto che questi utilizzino il bene per attività rientranti nella propria sfera di attività istituzionale o commerciale (ipotesi ad esempio della locazione dell’impianto sportivo con annesso punto di ristoro). Si analizzano, di seguito, le novità introdotte, soffermando l’attenzione sul caso, di sicuro interesse per i nostri lettori, della locazione di palestre e impianti sportivi con conduttore rappresentato da società od associazioni sportive dilettantistiche. * Giuliano Sinibaldi, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Pesaro
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni