Il 30 novembre la Camera ha concluso i propri lavori sul disegno di legge di stabilità, che è ora all'esame del Senato. Nell'attuale versione - ancora suscettibile di cambiamenti - tra le altre cose è prevista l'abolizione del c.d. "regime dei minimi": poiché da più parti si stanno levando voci che definiscono peggiorativo il nuovo sistema che si verrebbe a delineare - e quindi in molti casi sembrerebbe forse conveniente aprire una Partita IVA entro il 31.12.2014 per usufruire dello stesso - abbiamo ritenuto utile approfondire il tema e cercare di offrire un quadro il più possibile completo degli scenari che si verrebbero a presentare.
Il 30 novembre la Camera ha concluso i propri lavori sul disegno di legge di stabilità, che è ora all'esame del Senato. Nell'attuale versione - ancora suscettibile di cambiamenti - tra le altre cose è prevista l'abolizione del c.d. "regime dei minimi": poiché da più parti si stanno levando voci che definiscono peggiorativo il nuovo sistema che si verrebbe a delineare - e quindi in molti casi sembrerebbe forse conveniente aprire una Partita IVA entro il 31.12.2014 per usufruire dello stesso - abbiamo ritenuto utile approfondire il tema e cercare di offrire un quadro il più possibile completo degli scenari che si verrebbero a presentare.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni