Il reverse charge (inversione contabile) è un particolare meccanismo di applicazione dell'IVA per effetto del quale, negli specifici casi previsti dalla legge, chi acquista un bene o riceve una prestazione di servizi è tenuto all'assolvimento dell'IVA al posto del cedente o prestatore. In questo articolo vediamo come la Legge di Stabilità ne abbia esteso l'applicazione a prestazioni precedentemente escluse e come e quando ne siano coinvolte associazioni e società sportive dilettantistiche.
Il reverse charge (inversione contabile) è un particolare meccanismo di applicazione dell'IVA per effetto del quale, negli specifici casi previsti dalla legge, chi acquista un bene o riceve una prestazione di servizi è tenuto all'assolvimento dell'IVA al posto del cedente o prestatore. In questo articolo vediamo come la Legge di Stabilità ne abbia esteso l'applicazione a prestazioni precedentemente escluse e come e quando ne siano coinvolte associazioni e società sportive dilettantistiche.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni