Dal decreto "milleproroghe" arrivano nuove modifiche alla struttura del 5 per mille. Si amplia la platea dei soggetti ammessi con conseguente ritocco dello stanziamento. Nuovo aggiornamento dei modelli delle dichiarazioni. Silenzio assoluto sulla vicenda delle esclusioni dagli elenchi: centinaia di organizzazioni hanno preso la via del contenzioso. Nel frattempo l'Agenzia delle entrate ha pubblicato il software per la presentazione delle domande di iscrizione agli elenchi (entro il termine del 31 MARZO 2008), ma solo per gli "ENTI DEL VOLONTARIATO", in quanto per gli "Enti di ricerca scientifica e dell'università" provvederà il MIUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) a predisporre l'elenco, così come il Ministero della Salute per gli "Enti della ricerca sanitaria". Si veda apposito approfondimento in tema di "associazioni sportive dilettantistiche", riconosciute dal CONI.
Dal decreto "milleproroghe" arrivano nuove modifiche alla struttura del 5 per mille. Si amplia la platea dei soggetti ammessi con conseguente ritocco dello stanziamento. Nuovo aggiornamento dei modelli delle dichiarazioni. Silenzio assoluto sulla vicenda delle esclusioni dagli elenchi: centinaia di organizzazioni hanno preso la via del contenzioso. Nel frattempo l'Agenzia delle entrate ha pubblicato il software per la presentazione delle domande di iscrizione agli elenchi (entro il termine del 31 MARZO 2008), ma solo per gli "ENTI DEL VOLONTARIATO", in quanto per gli "Enti di ricerca scientifica e dell'università" provvederà il MIUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) a predisporre l'elenco, così come il Ministero della Salute per gli "Enti della ricerca sanitaria". Si veda apposito approfondimento in tema di "associazioni sportive dilettantistiche", riconosciute dal CONI.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni