Il lavoro dello psicologo dello sport viene effettuato durante allenamenti, preparazione e partite/gare nei confronti sia di allenatori e atleti sia di famiglie (soprattutto se si tratta di bambini e adolescenti). Non è una figura specializzata che interviene a fronte di un particolare problema psicologico espresso durante un allenamento o una gara, ma è un vero e proprio "allenatore sportivo" che tratta la parte psicologica dell'atleta e del suo ambiente. Fatta questa premessa, si chiede se questa figura professionale possa rientrare nel trattamento fiscale agevolato delle a.s.d.
Il lavoro dello psicologo dello sport viene effettuato durante allenamenti, preparazione e partite/gare nei confronti sia di allenatori e atleti sia di famiglie (soprattutto se si tratta di bambini e adolescenti). Non è una figura specializzata che interviene a fronte di un particolare problema psicologico espresso durante un allenamento o una gara, ma è un vero e proprio "allenatore sportivo" che tratta la parte psicologica dell'atleta e del suo ambiente. Fatta questa premessa, si chiede se questa figura professionale possa rientrare nel trattamento fiscale agevolato delle a.s.d.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni