Home 2011
Newsletter > edizione : 14/2011
articolo consultabile liberamente
MAESTRI DI TENNIS FEDERALI – Esclusivita’ dell’insegnamento nei circoli affiliati alla FIT – Sentenza del Tar Lazio e Ordinanza del Consiglio di Stato – A cura del dott. Enzo Marra, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Napoli
La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio n. 37668 dello scorso dicembre è stata definita negli ambienti sportivi somigliante, per alcuni aspetti, alla sentenza Bosman , per i riflessi che può innescare non solo all’interno della Federazione Italiana Tennis ma in tutto l’Ordinamento Sportivo Nazionale.
articolo consultabile liberamente
VADEMECUM DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI PER SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Capitolo 7 - Il Registro Nazionale delle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche presso il CONI 1. Il Riconoscimento ai fini sportivi da parte del CONI 2. Le finalità del Registro 3. I requisiti necessari per l’iscrizione al Registro 4. Il funzionamento del Registro: iscrizione, variazioni e rinnovi 5. L’importanza del Registro ai fini della spettanza delle agevolazioni fiscali: quali agevolazioni sono subordinate all’iscrizione al Registro e quali non lo sono 6. Lo “scudo” dell’iscrizione al Registro a fronte di accertamenti che disconoscono la natura sportiva dilettantistica dell’ente
articolo riservato agli abbonati
QUESITO n. 592 del 26/05/2011 – utente fiscosport n. 11563 – prov. di NAPOLI
Una nuova associazione sportiva può essere costituita da tre a.s.d.? O meglio: a.s.d. già costituite possono essere socie di una nuova associazione sportiva dilettantistica? Risposta a cura del dott. Donato Foresta, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Milano
articolo riservato agli abbonati
QUESITO n. 591 del 25/05/2011 – utente fiscosport n.10034 – prov. di PIACENZA
Oggetto: Associazione Sportiva in "regime 398" e controllo documentale da parte della siae. Domande: Può la SIAE chiedere la consegna dei rendiconti finanziari? E, smpre la SIAE, può chiedere i verbali dell'assemblea dei soci? Risposta a cura del dott. Giuseppe Tomassoni, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Pesaro
articolo riservato agli abbonati
QUESITO n. 590 del 01/04/2011 – utente fiscosport n.16539 – prov. di CREMONA
Buongiorno, sono il Segretario/Tesoriere di un'Asd di Vela, regolarmente iscritta al Coni e in regime 389/91. Un socio ha anticipato con mezzi propri un pagamento relativo a una fattura intestata all'Associazione, come è possibile eseguire il rimborso? Risposta a cura della dott. Francesca Scendoni, Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Porto San Giorgio (FM)
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità