Home 2019
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 11/2019
articolo consultabile liberamente
Definizione agevolata delle irregolarità formali entro il 31 maggio 2019
Nell’ambito delle disposizioni in materia di “Pace Fiscale” contenute nel D.L. n. 119/2018, particolarmente interessante appare quella prevista nell’art 9 che consente di regolarizzare le violazioni formali, ossia le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti di natura formale versando all’Erario la modica somma di 200 euro per anno d’imposta. Con la Circolare n. 11/E del 15/05/2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i tanto attesi chiarimenti per l’individuazione delle fattispecie rientranti nella particolare sanatoria.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 maggio 2019
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 maggio 2019. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Registro CONI 2.0 e inserimento attività didattica, formativa e sportiva – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20910
A seguito del regolamento entrato in vigore dal 2019 il quale obbliga le a.s.d. / s.s.d. a dimostrare di svolgere attività didattica, formativa e sportiva pena la cancellazione del Registro e di conseguenza la perdita di tutte le agevolazioni previste, si chiedono istruzioni in merito su come adempiere a tale richiesta e come inserire i corsi didattici, formativi che la a.s.d. / s.s.d. organizza nell'arco dell'anno e le gare a cui partecipa e che essa organizza.
articolo consultabile liberamente
È operativo lo “Sport Bonus 2019” (con nuove regole rispetto allo scorso anno)
L'Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti del d.p.c.m. riguardante le regole di attuazione del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso del 2019 e relative a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici
articolo consultabile liberamente
La determinazione dell’imponibile nella S.s.d.r.l.: cassa, cassa allargata o competenza?
Nella stagione delle dichiarazioni (per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare) si ripresenta un dubbio di non facile soluzione
articolo riservato agli abbonati
Come va inquadrato un manutentore di campi da tennis? – Risposta al Quesito dell’Utente n. 23389
Si chiede come debba essere inquadrata la figura di manutentore dei campi da tennis all'aperto nel periodo da aprile a ottobre.
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità